Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.67 - Da ACCECATAMELE a ACCEFFARE (2 risultati)

noi gliele profferiamo. accecatóio, sm . meccan. saetta da trapano,

accecare. accecatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. I Pag.68 - Da ACCEGGIA a ACCENDERE (5 risultati)

* beccaccia, cicogna acceleraménto, sm . accelerazione, aumento di velocità

. da accelerare. accelerando, sm . mus. esecuzione di un

d'orrende faci. 2. sm . chim. sostanza in grado di alterare

4. treno accelerato (anche accelerato, sm .): treno con velocità inferiore

. acceleratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. I Pag.749 - Da ASSAPO a ASSASSINIO (2 risultati)

. assassinatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant

. da assassinare. assassinio, sm . l'assassinare; omicidio com

vol. I Pag.750 - Da ASSASSINO a ASSE (1 risultato)

assassino (ant. anche assessino), sm . (femminile -a). chi

vol. I Pag.751 - Da ASSE a ASSECCARE (2 risultati)

lat. assis. asse2, sm . retta inflessibile che s'immagina

'asse terrestre '. asse3, sm . stor. unità di misura (monetaria

vol. I Pag.752 - Da ASSECCHIRE a ASSEDIO (7 risultati)

grondanti di pianto. assécco, sm . marin. parte del fondo di una

. assecutóre (assegutore), sm . ant. esecutore. g

, lat. assidère. assediaménto, sm . ant. assedio. - anche

di assediare), agg. e sm . che assedia. giov.

di assediare), agg. e sm . che subisce un assedio.

tregue? assediatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

espugna le due fortezze. assèdio, sm . operazione militare consistente nell'accerchiamento di

vol. I Pag.753 - Da ASSEDUTO a ASSEGNARE (1 risultato)

senso assegnabile. assegnamènto, sm . l'assegnare; assegna

vol. I Pag.754 - Da ASSEGNATAMENTE a ASSEGNATO (1 risultato)

. di assegnato. assegnatàrio, sm . persona alla quale viene assegnata qualche

vol. I Pag.755 - Da ASSEGNATO a ASSEMBLEA (7 risultati)

, una deter 6. sm . dir. nell 'assegnazione (v.

deriv. da assegno. assegnato3, sm . stor. moneta cartacea (emessa

assignat. assegnatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

. assignatió -ónis. asségno, sm . assegnamento, assegnazione; attribuzione a

deverb. da assegnare. asseguiménto, sm . letter. conseguimento. bembo,

asseguito re, agg. e sm . (femm. -trice). se

v. assecutore. assembiaménto, sm . ant. assembramento, adunanza

vol. I Pag.756 - Da ASSEMBRAGLI a ASSEMPIO (3 risultati)

. da assembrare. assembraménto, sm . riunione di persone (per lo

un grappolo biondo. assémbro, sm . ant. assembramento, adunanza.

, asèmplo, asèmpro), sm . ant. e dial. esempio;

vol. I Pag.757 - Da ASSEMPLARE a ASSENTAZIONE (2 risultati)

ironia sulle labbra. assènso, sm . consenso, acconsentimento, beneplacito;

beni. assentatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant

vol. I Pag.758 - Da ASSENTAZIONE a ASSENZA (7 risultati)

assènte (absènte), agg. e sm . che non è presente; che

guardai assente e disgustato. 3. sm . la persona lontana. -al figur.

sono lontano '. assenteismo, sm . neol. il tenersi lontano per

absenteeism. assenteista, agg. e sm . e f. (plur. m

deriv. da assenteismo. assentiménto, sm . assenso, consenso, approvazione.

braccia o tanche storte. assentitóre, sm . disus. consenziente. tommaseo [

(v.). assènto, sm . ant. assenso, consenso.

vol. I Pag.759 - Da ASSENZIATO a ASSERO (3 risultati)

ant. absènzio; anche assènzo), sm . bot. pianta erbacea perenne della

servisse ancora ciro. asseriménto, sm . raro. l'asserire, asserzione.

usciti di trento. àssero, sm . stanga, travicello. palladio

vol. I Pag.760 - Da ASSERPARE a ASSESSORE (6 risultati)

piccola serpe '. asserragliaménto, sm . l'asserragliare, l'asserragliarsi;

. da asserto. assèrto, sm . asserzione, affermazione. galileo

'. assertóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

= lat. adservàre. asserviménto, sm . l'asservire; sottomissione,

asserire '). assessorato, sm . uffizio, carica di assessore.

della carica di assessore. assessóre, sm . membro della giunta comunale (eletto

vol. I Pag.761 - Da ASSESSORIA a ASSETTAMENTO (1 risultato)

[ecc.]. assestamènto, sm . l'assestare, rassestarsi, sistemazione