. accavalciare. accavallaménto, sm . l'accavallarsi; tam- mucchiarsi;
stanza, accavallati. accavallato2, sm . disus. particolare tipo di tessitura
caviglia 'cavicchio '. accavigliatóre, sm . (femm. -trice). operaio
non nonaccecaménto (disus. acciecaménto), sm . l'acti possi difendere..
aspatrice, sf. (anche aspatóio, sm .). tess. macchina adoperata
. da aspo. aspe1, sm . poet. aspide, vipera, serpente
. aspèrges (anche aspèrge), sm . aspersorio. tassoni, 1-62:
genere aspergillus. aspergalo, sm . bot. fungo ascomiceto euro- ziale
-inis. aspergitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
gentes multas. aspèrgolo, sm . ant. aspersorio. segneri
. da asperità. aspermatismo, sm . medie. mancata produzione dello sperma
attee / api. aspersòrio, sm . strumento (di argento o di
v.). aspettaménto, sm . ant. l'aspettare, attesa.
redi, 16-ix-411: 2. sm . ant. attesa. che v
un aspettatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
, 16-2-9: si dubita se aspètto1, sm . il vedere, vista, sguardo.
'guardare '). aspètto2, sm . l'aspettare, l'attendere; attesa
chinina. aspiciènte, agg. e sm . latin. che è rivolto di
àspide (ant. àspido), sm . (ant. anche sf.,
solino, 20-31. aspidiòto, sm . entom. piccolo insetto emit- tero
dei nomi di agente. aspidospèrma, sm . bot. albero della famiglia apocinacee
e di moto. 4. sm . e f. chi aspira a un
e alle sinecure. 5. sm . milit. aspirante ufficiale: grado (
fino ai quattordici anni. aspirapólvere, sm . invar. aspiratore elicoidale, azionato
due vocali. aspiratóre, sm . industr. apparecchio destinato a estrarre
asplènio (ant. asplèno), sm . bot. genere di felci della
. aspo (aspe), sm . (ant. anche sf.:
asportate. asportatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
comp. di aspro1. aspreggiaménto, sm . ant. asprezza, modi duri
deriv. da aspro1. aspri, sm . ciuffo di penne di airone, portato
. asprino2 (asprìnio), sm . vitigno di uva bianca, con
'zaffiro 'pronunziamo. 17. sm . ruvidezza, scabrosità; difficoltà di
pelo nell'uovo. 18. sm . figur. cattiveria, malignità.
lat. asper asperi. aspro2, sm . stor. moneta prima bizantina, poi
di fresco) '. aspróne, sm . ant. e dial. tufo nero
del laserpizio '. assaggiaménto, sm . ant. l'assaggiare, assaggio.
avere. assaggiato2 (assaiato), sm . ant. sapore. iacopone,
lamentanza. assaggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
tutti i grappoli. assàggio, sm . l'assaggiare, il gustare (per
cancellato il tempo. 6. sm . in correlazione con poco: il molto
già nel latino. assalariato, sm . salariato. tozzi, 2-68
v.). assale, sm . meccan. parte dell'autoveicolo che
per renderle più mansuete. assaliménto, sm . ant. l'assalire; assalto.
sottomano. assalitóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
favellando, dico. assaltaménto, sm . ant. assalto. livio volgar
fierezza. assaltatóre, agg. e sm . (femm. -trice). assalitore
assaltato. • assalto, sm . l'attaccare con le armi, di
assapo (assappo; anche àsapo), sm . stor. soldato turco di fanteria
fr. assape. assaporaménto, sm . l'assaporare, il gustare.
predicavano il nome suo. assassinaménto, sm . l'assassinare, l'uccidere proditoriamente