dimin. di giglio. gigliastro, sm . bot. varietà di giglio.
, il diavolo gigliato. 9. sm . plur. sport. i giocatori della
. gigliése, agg. e sm . ant. che appartiene all'ordine
deriv. da giglio1. gigliéto, sm . raro. terreno in cui sono piantati
esito di giglio. gigliétto, sm . merletto con punte che ripro
(ant. gìlio, gìllio), sm . bot. pianta monocotiledone della
v.). giglióne, sm . marin. impugnatura ingrossata dei remi
. da giglio1. gigliùccio, sm . orlo a giorno originario delle marche
dimin. di giglio1. gigliuzzo, sm . archit. capitello di colonna,
. di giglio1. gignóre, sm . ant. apprendista, garzone.
dire! ». gigolò, sm . invar. gerg. sfruttatore di donne
gigolétta. gigòtto1 [rigètto), sm . ant. cosciotto (di agnello
* cosciotto '. gigòtto2, sm . ant. veicolo da trasporto.
per la forma. gilbert, sm . invar. fis. unità di forza
gilè1 (raro gilétto, gilécco), sm . invar. indumento maschile senza maniche
camiciaia, ecc. gillotàggio, sm . procedimento che rende pos
, v. gincana. gimè, sm . bot. ant. varietà di gelsomino
di pianta). gìmetro, sm . marin. strumento giroscopico che viene
. ameba). gimnaste, sm . letter. atleta, ginnasta.
ginnastico. gimnèta (ginnèta), sm . (plur. -i). stor
v. ginnico. gimnobelìdeo, sm . zool. genere di marsu
; 4 frutto '. gimnòceri, sm . plur. entom. gruppo di insetti
, antenna '. gimnodàttilo, sm . zool. genere di rettili sauri
] 4 linea '. gimnonòti, sm . plur. ittiol. ordine di pesci
'. gimnoplasto (ginnoplasto), sm . bot. cellula mancante di membrana
» 4 formo '. gimnòplei, sm . plur. zool. sottordine di
). gimnopòdio (ginnopòdio), sm . stor. calzatura che lascia scoperta
di questa sètta. gimnosòmi, sm . plur. zool. sottordine di
. da gimnosperma. gimnòstomi, sm . plur. zool. sottordine di
'. gimnòto (ginnòto), sm . ittiol. genere di pesci teleostei
di passaggi obbligati, sofista), sm . (plur. -i). stor
e oùdt 4 coda'. gimnurini, sm . plur. zool. sottofamiglia di
v. gimnura). gin, sm . acquavite ottenuta mediante la distillazione di
v.). ginabro, sm . tose. cinabro. viani
v. ginandro). ginandrismo, sm . medie. pseudoermafroditismo sia maschile sia
; 4 uomo '. ginandroblastòma, sm . (plur. -i). medie
v.). ginandromorfìsmo, sm . anomalia sessuale per cui in uno
(gingo, ginkgo, ginko), sm . (plur. -chi).
genìa, per metatesi. ginéccio, sm . ant. gineceo. -in partic.
proprio del gineceo. gineceàrio, sm . ant. sovrintendente negli opifici di
. ginicèo, ginecìo, genesèo), sm . stor. l'insieme delle stanze
'donna '. ginecocòsmo, sm . stor. gineconomo. tramater
(v.). ginecòfobo, sm . medie. chi è affetto da
d'un museo ginecologico. ginecòlogo, sm . (femm. -a; plur.
deriv. da ginecomasto. ginecomasto, sm . medie. individuo colpito da ginecomastia
; 'mammella '. ginecóna, sm . letter. gineceo; posto riservato
; * gineceo '. ginecònomo, sm . ant. stor. magistrato in
. da ginepro. ginepràio, sm . macchia di ginepri. caro
. da ginepro. ginepréto, sm . macchia di ginepri; ginepraio.
giunìpero, iunéparo, iunépro), sm . bot. genere di conifere sempreverdi