Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.67 - Da FLEOMIO a FLESSIBILITÀ (4 risultati)

* giunco palustre fleòmio, sm . zool. genere di roditori topi-

4 topo '. fleotèrma, sm . bot. strato cellulare interno della

fleotribo (disus. floitribo), sm . entom. genere di coleotteri appartenenti

sminuzzo '. fleotrìpide, sm . entom. genere di insetti appartenente

vol. VI Pag.727 - Da GHEMME a GHERMINELLA (3 risultati)

v. garbino. ghèrèghè, sm . invar. il verso del fagiano.

gherìglio (rar. garìglio), sm . bot. seme del noce

mandorla, noce '. gherlino, sm . marin. cavo torticcio di canapa,

vol. VI Pag.728 - Da GHERMIRE a GHETTA (2 risultati)

rasserenò. ghermitóre, agg. e sm . (raro femm. -trice).

(ghiróne; ant. garóne), sm . striscia triangolare di stoffa, cucita

vol. VI Pag.729 - Da GHETTA a GHIACCIA (8 risultati)

pantaloni. -acer. ghettóne (sm .). calandra, 69:

. da ghetta1. ghétto, sm . stor. quartiere cittadino chiuso,

'gettare '». ghettume, sm . spreg. frastuono, confusione,

-urne. ghezzi (ghezì), sm . invar. nel sistema giuridico abissino

gézzo, ghiésso), agg. e sm . disus. nericcio, nerastro,

a nostra posta. 3. sm . region. specie di corvo.

delle montagne della toscana. 4. sm . fungo porcino. bencivenni [crusca

. da ghiaccio1. ghiaccéto, sm . letter. ghiacciaio. imbriani

vol. VI Pag.730 - Da GHIACCIAIA a GHIACCIARE (2 risultati)

v.). ghiacciàio, sm . distesa naturale di ghiaccio dovuta all'

forse dallo stoppani ». ghiacciaiòlo, sm . chi tiene una rivendita di ghiaccio

vol. VI Pag.731 - Da GHIACCIATA a GHIACCIERE (1 risultato)

. da ghiaccio1. ghiaccière, sm . operaio che lavora alla produzione del

vol. VI Pag.732 - Da GHIACCINO a GHIACCIO (2 risultati)

. da ghiaccio1. ghiaccino, sm . strumento di ferro che si mette

chiàccio, ghiazzo, giàzo), sm . acqua pura congelata, allo stato

vol. VI Pag.734 - Da GHIACCIOLO a GHIAIA (5 risultati)

). ghiacciòlo2 (ghiacciuòlo), sm . cannello o colonnina di ghiaccio che

(v.). ghiacciume, sm . letter. spreg. ammasso di

ghiado (giado, ghiàdio), sm . ant. e letter.

ghiaiòla. -ghiaiòttola; ghiaiòttolo (sm .); ghiaiétto, ghiaròtto (

.); ghiaiétto, ghiaròtto (sm .). b. corsini,

vol. VI Pag.735 - Da GHIAIAIO a GHIANDAIA (3 risultati)

glarèa 1 ghiaia '. ghiaiàio, sm . raro. cavatore di ghiaia.

. ghiareto. ghiaino, sm . la ghiaia i cui frammenti hanno

ant. e region. ghiaróne), sm . ghiaia più grossa dell'ordinario

vol. VI Pag.736 - Da GHIANDAIO a GHIARABALDANA (7 risultati)

. ghiandatico. ghiandaióne, sm . grossa ghiandaia. grazzini,

, di ghiandaia. ghiandaiòtto, sm . ornit. il piccolo della

ghiandatico (ghiandàio, glandàtico), sm . plur. -ci).

, glandis 'ghianda'. ghiandellino, sm . piccola ghianda. -figur.:

. di ghianda. ghianderino, sm . pasta per minestra, in

deriv. da ghiandola. ghiandóne, sm . petrogr. roccia eruttiva intrusiva

, sf. (anche ghiabaldano, sm .). cosa da nulla, oggetto

vol. VI Pag.737 - Da GHIARETO a GHIERA (10 risultati)

gergale. ghiaréto { ghiaiéto), sm . greto di fiume (o anche

. ghiarghióne (ghiargióne), sm . ant. maligno. berni

. gergo e gergone. ghiarìccio, sm . ant. ghiaréto. b.

ghiara [ghiaia). ghiarume, sm . cumulo di ghiaia. baldini,

ghiazzerino (ghiazarino, giazzerino), sm . sopravveste di maglia di ferro.

. ghibellinismo { ghibellinésimo), sm . stor. mo vimento

, gibellino), agg. e sm . stor. fautore dei duchi di hohenstaufen

4 ghibellini '. ghibellismo, sm . raro. ghibellinismo. piovene

della penultima sillaba. ghibli, sm . vento della libia, dovuto alle

. da ghiècolo. ghiècolo, sm . dial. ant. culla, giaciglio

vol. VI Pag.738 - Da GHIERA a GHIGNARE (2 risultati)

dito indice della sinistra. 2. sm . nulla, niente. g.

e lomb. ghigna. ghignacéci, sm . invar. ant. persona sciocca;

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (1 risultato)

ghigno (ant. ghìgnio), sm . riso maligno, sarcastico; espressione