Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.70 - Da FLIRTEGGIARE a FLOGOSI (10 risultati)

fliscòrno (anche flicòrno), sm . mus. stru mento

* corno '. flit, sm . neol. qualunque genere di insetti

deriv. da flittena. flobafène, sm . chim. denominazione generica di sostanze

paeprj * tintura '. flòbert, sm . e f. carabina o pistola leggera

flocculo. flocculo (flòculo), sm . piccolo fiocco. fr

floccidus 'flaccido '. floèma, sm . (plur. -i). bot

pxoyépa * flauto '. flogisticaménto, sm . chim. disus. processo di

deriv. da flogisto. flogisto, sm . chim. sostanza ipotetica che,

'brucio '. flògo, sm . bot. genere di piante della famiglia

del colore dei fiori. flogopite, sm . miner. minerale monoclino, prismatico

vol. VI Pag.755 - Da GIÀ CHE a GIACIGLIO (1 risultato)

. gechire. giacìglio, sm . piccolo spazio di terreno, reso

vol. VI Pag.756 - Da GIACIMENTO a GIACINTO (2 risultati)

jacère * giacere '. giaciménto, sm . il giacere; il modo di stare

. e letter. iacinto), sm . bot. genere di piante erbacee

vol. VI Pag.757 - Da GIACINZIE a GIACOBIANO (3 risultati)

'. giacitóio (giacitório), sm . ant. e letter. giaciglio.

giacere. giacitóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

giaco (ant. giaccó), sm . (plur. -chi). leggera

vol. VI Pag.758 - Da GIACOBINAMENTE a GIACULATO (10 risultati)

. da giacobino2. giacobinismo, sm . la dottrina e la prassi politica

. giacobino1, agg. e sm . stor. nome dato in francia

in via saint-jacques). giacobino2, sm . chi apparteneva all'associazione politica sorta

nel 1789). giacobino3, sm . ornit. colibrì dell'america del

como '). giacobita2, sm . (plur. -i). frate

giacobino1). giacobiti, sm . plur. stor. eccles. membri

. giacobino2. giacobidsmo, sm . tendenza politica dei giacobiti inglesi.

da giacobita giàcolo (giàculo), sm . ant. dardo, freccia;

iniziale. giàcomo (iàcomo), sm . nella locuz. far giacomo o

. jaconet ». giàcono, sm . ant. diacono. cronichetta

vol. VI Pag.759 - Da GIACULATORE a GIAGUARO (4 risultati)

. giaffiro { giafiro), sm . ant. zaffiro. antonio

giaggiuòlo; ant. ghiaggiuòlo), sm . bot. specie di piante (spontanee

digena). giagóne, sm . ant. varietà del giacinto.

iaguaro; disus. giaguarro), sm . zool. grosso e massiccio felino (

vol. VI Pag.760 - Da GIAIETTO a GIALLICCIO (10 risultati)

. giaiétto [gaiétto), sm . varietà di lignite picea con struttura

e di smeraldo! 2. sm . e f. giainista. =

. giainismo (iaini$mo), sm . relig. religione indiana fondata nel

giainista (iainista), agg. e sm . e f. (plur.

cfr. giallo. gialdonière, sm . stor. soldato armato di gialda

deriv. da gialda. giàlemo, sm . ant. canto lugubre, lamento,

dell'asia centrale. 3. sm . colore giallo spento. targioni tozzetti

è il giallastro. gialleggiaménto, sm . letter. insieme di cose gialle

già ben mature. 2. sm . colore che tende al giallo.

per etimologia popol. giallétti, sm . plur. dolci di farina gialla

vol. VI Pag.761 - Da GIALLIGNO a GIALLO (2 risultati)

terreno calvo e rugoso. 2. sm . colore giallo pallido. -in senso concreto

. da giallo. giallista, sm . e f. (plur. m

vol. VI Pag.762 - Da GIALLO a GIALLO (1 risultato)

fortuna del vento. 12. sm . il colore stesso (che spesso è

vol. VI Pag.763 - Da GIALLOGNO a GIALLUME (6 risultati)

antico stampo ». 3. sm . il colore stesso. milizia,

d'un tratto. a. sm . varietà di giallo; giallo di napoli

giallo. giallóne, agg. e sm . colore giallo carico, che tende

acer, di giallo. giallóre, sm . colore giallo e, in partic.

mi dicevano gialloso. 2. sm . varietà di colore giallo. milizia

. da giallo. giallume, sm . colore giallo o giallastro; colorito

vol. VI Pag.764 - Da GIALLURA a GIAMBO (1 risultato)

. da giallo. giàm, sm . marin. ant. misura di lunghezza