; * giambo '. giambelegìaco, sm . (plur. -ci). metr
v.). giambèlego, sm . (plur. -ghi o -gi)
* elegia '. giambellino, sm . (anche giambeliina, sf.)
zambellino 4 zibellino '. giambellòtto, sm . ant. panno di pelo di
giamberlucco (ant. giarbellucco), sm . (plur. -chi).
. 3. agg. e sm . scrittore di giambi. -per estens
bile de'giambi? 4. sm . verso, metro composto di giambi.
deriv. da giambo1. giambo1, sm . (ant. e letter. anche
(ant. giambù, iambò), sm . bot. pianta sempreverde della famiglia
. giambo2). giambóne, sm . region. prosciutto. vialardi
jambe * gamba \ giamboniti, sm . plur. eccles. congregazione di
nome del fondatore. giambracóne, sm . scherz. tose. nella locuz.
indicare due persone qualsiansi. giamurlazo, sm . ant. lunga veste turca,
(v.). gianchétti, sm . plur. region. bianchetti
gendarme. giandùia1, sm . maschera piemontese, incarnazione del contadino
botte '). giandùia2, sm . cioccolato ricco di burro di cacao
. da gianduia1. giandùiótto, sm . cioccolatino confezionato con cioccolato gianduia;
v. ghianduccia. gianfóttere, sm . region. persona stupida, inetta
gianfutre. gianfrullo, agg. e sm . stupido, sciocco, balordo;
dal tamil sangadam. giangolatóre, sm . (femm. -trice). ant
una voce indigena). giangùrgolo, sm . persona vanitosa e indisponente; fanfarone
ghiottone. gianicco (gianìcchio), sm . gerg. ant. vento gelido
per sonorizzazione dell'iniziale. giannèllo, sm . popol. baco delle ciliege.
-acer. giannettóne (v.), sm . = dallo spagn. jineta,
giannétta3, sf. (anche giannétto, sm .). ant. genetta,
giannettàrio (gianetàrio, ginettàrio), sm . ant. soldato spagnolo di cavalleria
giannetta, 1. giannettière, sm . ant. giannettario, lanciere.
v. giannettario). giannettino, sm . letter. persona allegra, spensierata
, v. ginnetto. giannétto2, sm . miner. ant. pietra preziosa
= etimo incerto. giannettóne, sm . ant. grossa giannetta, lancia
genere maschile di giannetta1. giannino, sm . popol. baco delle ciliege,
alla ianizaresca. giannizzerismo, sm . militarismo fanatico. foscolo,
ianìzero, iannìzzero, ianizaro), sm . stor. soldato di un corpo scelto
nel 1457). giano, sm . ant. persona falsa, ipocrita.
. gianseniano, agg. e sm . disus. giansenista. buonafede
della moral gianseniana. giansenismo, sm . relig. movimento teolo
. giansenista, agg. e sm . e f. (plur. m
v. gentiluomo. gianuino, sm . numism. moneta d'argento
della nostra civiltà. 2. sm . plur. popoli o razze indoeuropee.
. iafetico). giapètidi, sm . plur. mitol. figli di giapeto
iàpidi, iàpudi, iàpodi), sm . plur. etnol. antica popolazione del-
2. agg. e sm . e f. che è nato o
esploratori dell'estetica decadente! 3. sm . la lingua parlata in giappone.
, sf. (ant. giardo, sm .). veter. tumore osseo
), sf. (raro giardo, sm .). ant. beffa,
deriv. da giardia. giardinàggio, sm . arte di coltivare le piante da
'». giardinàio, sm . ant. giardiniere. bembo
dimin. -etta. giardinétto, sm . piccolo giardino. boccaccio,
giardinière (ant. giardinièra), sm . chi è addetto alla coltivazione e
(ant. zardino, iardino), sm . superficie di terreno, per lo