v.). fluidóre, sm . massa fluida. roberti,
'fiume '. fluoàcido, sm . chim. ossiacido inorganico nella cui
a vestir tanta gente. giramóndo, sm . e f. invar. (rar
nel 1694). girando, sm . fascio di fuochi d'artificio che,
). -girandolimi, girandolino (sm .). m. franco
. girandolóne1 [girandolóne), sm . (femm. -a).
giranti a bounar-bachì. 2. sm . e f. dir. il soggetto
mobile di macchine rotative. girapòggio, sm . metodo di sistemazione dei terreni di
, cerchio '). girare2, sm . ant. ciascuno dei cieli del sistema
denom. da girarrosto. girarròsto, sm . congegno (azionato a molla
v.). girasóle, sm . bot. pianta annua della fa
v.). girasolino, sm . bot. pianta annua della famiglia
. da girare1. giratàrio, sm . il soggetto a favore del quale
girate a suo nome. girato2, sm . enol. malattia che colpisce specialmente
n. 34. giratóio, sm . fond. manubrio a stella che
girare1. giratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. da girare1. giratrónchi, sm . attrezzo che serve per muovere i
v.). giratubi, sm . tecn. attrezzo che serve per avvitare
v.). girautensili, sm . tecn. giramaschi o girafiliere (
v.). giravite, sm . invar. tecn. cacciavite.
, sf.; ant. anche sm . girovòlto, plur. girivòlti).
. stessa. 5. per lo più sm . persona volubile, incostante,
. girellàio, agg. e sm . (femm. -a). disus
da bacherie sane. girèllidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
n. 5. girellìo, sm . un girellare continuo e fastidioso (
. da girellare. girellismo, sm . incostanza di propositi o di opinioni
n. 5. girèllo, sm . oggetto a forma di piccolo disco,
. girellóne, agg. e sm . (femm. -a). che
. girencèfalo, agg. e sm . zool. nome dei mammiferi che
v.). girétto, sm . breve passeggiata; breve viaggio.
gerifalco, gerfalco, zifalco), sm . ornit. uccello da preda della
. girigògolo (giricòcolo), sm . ghirigoro; parola indecifrabile. -in
, rifatto su giro. girimèo, sm . ant. capriccio, ghiribizzo; fantasticheria
= etimo incerto. girìnidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
'cerchio '). girino1, sm . zool. larva acquatica degli anfibi
in giri continui. girino2, sm . sport. ciascun concorrente che partecipa
. da girare1. girlo, sm . l'aggirarsi prolungato di più persone
, v. ghirlanda. girlo, sm . dado che si fa girare come una
gyrus * giro '. giro, sm . linea che circoscrive o delimita un
, cerchio '). giroaliante, sm . aeron. aerogiro privo di propulsore
v.). gìrobus, sm . invar. veicolo sperimentale per
. girocèrebro, agg. e sm . girencefalo. = voce dotta
. aerodina. girodirezionale, sm . aeron. strumento usato nella navigazione
e ven. zironàr. glrolo1, sm . (anche girola, sf.)
venez. zìrolo. gìrolo2, sm . region. ant. linguetta di carta
(v.). giròmetro, sm . aeron. strumento che registra la
il vasto giron della 3. sm . figur. e scherz. luogo di
v. girondino). girondino, sm . stor. chi apparteneva al gruppo
di questo gruppo. girondista, sm . (plur. -i). raro
giróne1 (dial. ziróne), sm . letter. ampio giro,