). chepì [cheppì), sm . milit. copricapo militare costitmto da
'porcellino '). cherargino, sm . miner. cloruro d'argento nativo;
sufi medico -ite. cheratocèle, sm . medie. estroflessione di uno degli
* puntura '. cheratocòno, sm . medie. particolare deformazione della cornea
1 pelle '. cheratòfiri, sm . plur. miner. rocce eruttive
'. cheratòfite (cheratoffite), sm . polipo a forma di pianta e
attaccaticcia >). cheratoftalmi, sm . plur. zool. crostacei che
*. cheratògeno, agg. e sm . che ha la proprietà di generare
generare sostanza cornea. a. sm . cheratogeno ungueale: membrana della parte
generare, produrre '. cheratoglòbo, sm . medie. aumento di vo
un farmaco). 2. sm . sostanze chimiche usate per combattere le
'sciolto *. cheratòma, sm . (plur. -t). medie
un farmaco). 2. sm . le sostanze chimiche, i farmaci che
* osservo '. cheratoscopio, sm . medie. strumento diagnostico formato da
. cherilèo, agg. e sm . metr. verso della metrica classica
compare (ant. compadre), sm . chi tiene al battesimo (o
di comparire), agg. e sm . dir. ant. chi si presenta
le più degne. 2. sm . dir. chi si costituisce a un
di comparire), agg. e sm . giunto, apparso. machiavelli
. compartecipante, agg. e sm . il lavoratore che è parte in
. da compartimento. compartiménto, sm . ciascuno degli spazi in cui è
. compartitóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. da compartire. comparto, sm . divisione, ripartizione, compartimento,
. da compartire. compàscolo, sm . dir. diritto di pascolo reciproco
pastura degli animali. 2. sm . dir. nella locuz. disus.
. da compassionare. compassionaménto » sm . ant. compassione. guittone
. compassionatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
contriti e devoti. compasso1, sm . strumento costituito da due aste di
. da compassare. compasso2, sm . ant. fregio geometrico a linee
compassoi, per traslato. compasso3, sm . ant. arnese per arricciare i
lo strumento di misura. compastóre, sm . ant. collega (nell'accademia
dalle parole aurelianus c. compatiménto, sm . ant. compassione, pietà.
popol. compatriòt [{ o) f sm . e f. (plur. m
. patriota). compatrìzio, sm . ant. compartecipe del titolo di
v.). compatròno, sm . (femm. -a). eccles
altri cotali. 8. sm . ant. compattezza. a.
compatto e della durezza. 9. sm . ant. massa compatta. baretti
diremmo noi. 3. sm . ant. autore di compendi.
. compendiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. da compendiare. compèndio, sm . riduzione di uno scritto di
. l'essere compensabile. compensaménto, sm . ant. compenso, retribuzione;
2. legno compensato (più comunemente sm ., conteggio riguarda l'interesse de'medesimi
centri, compensatóre, agg. e sm . (femm. -trice). e
compensare). compensazioni§mo, sm . teol. sistema di teologia morale
n. 5. compènso, sm . mezzo, provvedimento, espediente,
comprare e deriv. comperista, sm . (plur. -i). stor
compra). compermésso, sm . formula di cortesia, con
sapere '. compestóio, sm . tess. ant. parte del telaio
attività, soprattutto artistica. - anche sm . e f. varchi, 22-10
emulazione. competitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che