Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (6 risultati)

toiano, sm . ant. l'ora di mezzogiorno,

; disus. toccài, tokay), sm . invar. enol. denominazione di

alla produzione italiana, tòkamak, sm . invar. fis. apparecchio per la

tavola). tòla2, sm . ant. dazio. =

tdlla1 e deriv. toiano, sm . chim. idrocarburo aromatico derivato dall'

part. pass. tòldo, sm . marin. ant. tenda, padiglione

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (3 risultati)

deriv. da toscanello. toscanèllo, sm . (femm. -a). persona

. da toscano. toscanése, sm . ant. scherz. idioma toscano.

. toscanismo (toscanesimo, toscanésìmo) sm . ant. e let- del

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (5 risultati)

che se ne ricava. vinilène, sm . chim. gruppo organico bivalente derivato

v.). vinilpirrolidóne, sm . chim. composto pentaciclico azotato a

v.). viniltoluène, sm . chim. composto ottenuto facendo agire

vinile e toluene. vinismo, sm . medie. intossicazione cronica provocata dall'

attiva degli operai. vino, sm . (plur. ant. anche femm

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (3 risultati)

v. vinolento). vinomèle, sm . ant. nel mondo classico, bevanda

v.). vinòmetro, sm . enol. tipo di alcolimetro per vini

. ixétpov 'misura'. vinóne, sm . vino molto forte ed eccessivamente corposo

vol. XXI Pag.890 - Da VINTO a VIOLA (4 risultati)

ma vinti mai. 9. sm . ant. vittoria. g.

vintóre (ventóre), agg. e sm . ant. vincitore. guittone

vincitore e vittore. vinzàglio, sm . ant. e letter. guinzaglio.

tu sei morta. 4. sm . in var. tale colore.

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (4 risultati)

un'arida penitenza. 2. sm . colore viola cupo. f.

). violacciòcco (violaciòcco), sm . tose. pianta di violacciocca.

viola1). violàio, sm . disus. terreno piantato a viole,

(1855-1925). violaménto, sm . ant e letter. il possedere sessual

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (5 risultati)

intaccare qualcosa di intatto, violano1, sm . ant. strumento musicale simile alladi inviolato

: entrai nel bosco abbrivi- violano2, sm . miner. violana. dendo, e

; invadere un paese violantróne, sm . chim. colorante antrachinonico varcandone

e le nuvole. 2. sm . tale colore. e. cecchi

quel suo sospetto. 3. sm . tale colore. bembo, 5-100

vol. XXI Pag.893 - Da VIOLATO a VIOLAZIONE (2 risultati)

. violatóre1, agg. e sm . (femm. -trice). che

violare1). violatóre2, sm . ant. sonatore di viola.

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

, v. violèppe. violentaménto, sm . ant. e letter. costrizione violenta

vol. XXI Pag.895 - Da VIOLENTATORE a VIOLENTO (1 risultato)

. violentatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

vol. XXI Pag.897 - Da VIOLENZA a VIOLENZA (1 risultato)

calmo e ragionevole. 18. sm . violenza, brutalità. -anche: condizione

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (3 risultati)

violèppe (violèbo, violèppó), sm . ant. giulebbe, scivioletta.

(gli occhi). violéto, sm . letter. cespuglio, aiuola di viole

/ il mandorlo s'infiora, 4. sm . tale colore (che è uno dei

vol. XXI Pag.899 - Da VIOLINA a VIOLONCELLO (9 risultati)

. violinàio (violinàrio), sm . disus. chi fabbrica violini,

part. pass. violinista, sm . (plur. -i) e f

commuove nelle invocazioni elegiache. violino1, sm . strumento cordofono ad arco appartenente alla

rigonfie, azzurrigine. 2. sm . colore violetto luminoso. a.

. da viola1. violista, sm . e f. suonatore di viola.

violo1 [i + o], sm . tose. pianta di viole. -

violo2 [i + o], sm . letter. viottolo, sentiero.

gravemente violoncellata dell'avambraccio. violoncellista, sm . (plur. -i) e f

questa accademia chigiana. violoncèllo, sm . strumento cordofono ad arco che,

vol. XXI Pag.900 - Da VIOLONCINO a VIPERA (3 risultati)

, con doppio suff. violoncino, sm . ant. violoncello. = da

gaspardini. violóne (vinolente), sm . viola da gamba con fondo piatto

voce nel 1625. viotterèllo, sm . viottolo molto stretto, contorto,