. dialetto tosco (anche solo tosco, sm .): quello parlato nell'albania
. tosèllo1 (toxèllo), sm . agric. varietà di grano privo
. tossire. tosétto, sm . agric. varietà di grano senza resta
: 2. torino, sm . carosino. = deriv. da
, 'mali commatis'. 3. sm . dial. ragazzo, fanciullo, giovane
tondere). tóso2, sm . ant. tonsura. s
tosóne1 (tossóne), sm . vello di pecora o d'ariete.
?? tosonista, sm . (plur. -i). appartenente
tosoratóre (toseratóre), agg. e sm . (femm. -tricé). tosatore
d'agente da tosorare. tosóre, sm . ant. chi lima le monete per
incerta. tossèllo (tosèllo), sm . disus. baldacchino. sanudo,
. tossicatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
agente da tossicare1. tossicchiaménto, sm . leggero colpo di tosse, spes
tòssego, tòxego, tòxico), sm . (plur. -ci; ant.
, 191: tu delle principali virtuosismo, sm . notevole capacità o abilità tecni
gr. ouqov 'orina'. virus, sm . invar. biol. e medie.
sec. xx. vis2, sm . invar. fis. disus. newton
. di vis1. visa, sm . invar. visto d'entrata concesso da
. vedere). visàccio, sm . viso di brutte fattezze o la cui
, visàio, visazo, vizàgió), sm . ant. e letter. volto
v. viso). visagismo, sm . in cosmetica, l'arte, la
). visagista (visagiste), sm . e f. estetista specializzato nel
v.). visale, sm . ant. parte superiore del viso.
fr. viser. visarga, sm . invar. ling. segno dell'alfabeto
nostre due potenze alleate. 2. sm . e f. invar. chi si
siede di fron 3. sm . divano, usato nei sec. xviii
. di viscerale. viscerame, sm . ant. e letter. l'insieme
pari. pass. vìscere, sm . (plur. -i, usato soprattutto
vìschio (ant. véschio), sm . bot. arbusto semprever
viscèra. scopo. viscerocettóre, sm . fisiol. recettore situato nelle 3.
amorosa, de viscerorecettóre, sm . fisiol. viscerocettore. siderio sensuale.
espressione, in partic. adulaviscerume, sm . spreg. l'insieme dei visceri.
. visco). viscidóre, sm . viscidume. gnoli, 1-171
. da viscido. viscidume, sm . sostanza viscida; insieme di cose o
base di visciole. visciolato, sm . ant. liquore moderatamente alcolico prodotto
si fa eccellente. vìscido, sm . bot. pianta del genere pruno (
visco (ant. v'esco), sm . bot. genere della famiglia lo-
, efficacia comica'. viscontado, sm . titolo e dignità di visconte -anche:
viscónte (ant. vicónte), sm . stor. nella gerarchia araldica,
sentimentale della parola. viscontino, sm . figlio di un visconte (vivente il
alla viscosimetrìa. viscosìmetro, sm . strumento che misura il coefficiente dinamico
denom. da visdomino. visdominato, sm . stor. l'ufficio, la dignità
visdòmino (visdòmine, visdomini), sm . stor. nell'età medievale e
sec.). visibìlio, sm . condizione di grande euforia, entusiasmo,
sincopata di visibilmente. visinàggio, sm . ant. insieme di edifici disposti in
nel 1620). visionarismo, sm . facoltà, capacità dell'intelletto
, vezìr, visire, visure), sm . (per lo più invar
(vesirato, visiriato, viziriato), sm . stor. l'ufficio, il
. visitaménto (vicitaménto), sm . ant. il recarsi presso qualcuno
bisogno. visitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che