Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.83 - Da TOSCANOSO a TOSCO (2 risultati)

-sigaro toscano (anche solo toscano, sm .): tipo di sigaro,

tirreno). tòsco1, sm . letter. veleno. fra

vol. XXI Pag.900 - Da VIOLONCINO a VIPERA (2 risultati)

vióttolo [i + o], sm . stradina stretta, che si snoda attraverso

. di viottola. vip, sm . e f. invar. persona importante

vol. XXI Pag.901 - Da VIPERAIO a VIPISTRELLO (10 risultati)

viperella velata. -viperèllo, sm . salvini, 21-33: tu non

viperùcola della calunnia. -viperino, sm . (v viperino2). -viperòtto

(v viperino2). -viperòtto, sm . (v.). =

passato). viperàio1, sm . chi cattura vipere. reai

prima incantate. viperàio2, sm . luogo pieno di vipere, nido di

viperina: serpente acquatico del gevipèridi, sm . plur. zool. famiglia di ofidi

vipera). viperini, sm . plur. zool. sottofamiglia di serpenti

. sottofamiglia di serpenti viperino2, sm . ant. piccolo di vipera, viperotto

primo abitatore del paradiso, inviluppato viperòtto, sm . (femm. -a). piccolo

(vipistrèllo, vippistrèllo, vispistrèllo), sm . bellori, iii-95: disperatamente cercano

vol. XXI Pag.902 - Da VIPOMA a VIRATO (4 risultati)

til lo). vipòma, sm . medie. varietà di insuloma costituita

vasoactive intestinal peptide). viràggio, sm . chim. repentino cambiamento di colore

v. viro). viraginismo, sm . psicol. tendenza nella donna ad

l'rna. viraménto, sm . marin. disus. virata.

vol. XXI Pag.903 - Da VIRATORE a VIRGINEO (9 risultati)

spada. viratóre (viradóre), sm . marin. cavo ausiliario che si

[virlè o ant. virelài], sm . invar. letter. canzone narrativa

deriv. da virente. vireòne, sm . omit. genere della famiglia vireoni-

, vireo 'verdone'. vireònidi, sm . plur. omit. famiglia appartenente

, per verga. virgapastóris, sm . ant. verga del pastore (v

. virgilio (vergìlio), sm . letter. poeta, in partic.

publio virgilio marone. virgiliocentóna, sm . ant. centone di versi virgiliani.

. centone). virginale1, sm . mus. strumento cordofono con tastiera,

verginale e deriv. virginalista, sm . e f. (plur. m

vol. XXI Pag.904 - Da VIRGINIA a VIRGOLATO (5 risultati)

. vergine). virgìnia1, sm . invar. tipo di tabacco dolce e

settentrionale e meridionale. virginio, sm . chim. francio. = voce

uniti d'america. virgloriano, sm . geol. piano inferiore del tianico

sec.). virglòrico, sm . geol. virgloriano. - anche con

(v.). -virgolino, sm . tommaseo, 6-196: le parole

vol. XXI Pag.905 - Da VIRGOLATO a VIRIDE (6 risultati)

vergolato. virgolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). scherz

ecc.). 2. sm . brano o vocabolo riportato fra virgolette.

azione da virgolettare. virgoliamo, sm . tecnica pittorica consistente in pennellate fitte

. da virgola. virgolo, sm . disus. nella fabbricazione manuale della

xx sec.). virgulto, sm . ramo giovane che nasce in una pianta

. viridàrio (viridiàrio), sm . letter. nell'antica roma,

vol. XXI Pag.907 - Da VIRILESCENZA a VIRILOIDE (2 risultati)

deriv. da virile. virilismo, sm . medie. presenza nella donna di caratteri

frequent virilizzatóre, agg. e sm . letter. che trasmette, che

vol. XXI Pag.908 - Da VIRINO a VIRTÙ (8 risultati)

-oeióf|g 'simile a'. virino, sm . biochim. agente infettivo di dimensioni

di origine incerta. vinóne1, sm . biochim. unità elementare del virus,

vir [us \. vinóne2, sm . omit. ant. cuculo.

v.). viro, sm . ant. e letter. uomo (

v.). viròide, sm . biol. agente patogeno responsabile di

alla virolo- gia. virologo, sm . biol. e medie. studioso di

specialista in virologia. viròmetro, sm . aeron. strumento che indica la velocità

organo vegetale). virosbandòmetro, sm . aeron. tipo di sbandome- tro

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (2 risultati)

virtù). virtualismo, sm . filos. dottrina fondata sul concetto

, per virtù. virtuismo, sm . atteggiamento moralistico. pareto,