pari pass, tortus. torturaménto, sm . letter. penitenza corporale,
torturata. torturatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
viceluogotenènte { vice locotenènte), sm . stor. chi vicegovernatóre (region
vicegovernatóre (region. vicegovernadóre), sm . funcoadiuvava in via temporanea o suppliva
sue funzioni. vicegrancancellière, sm . stor. chi ricopriva una
viceimperatóre { vice imperadóre), sm . governatore gna o istitutrice. di
). vicemaèstro (vice maèstro), sm . persona che coadiuviceinquisitóre (viccinquisitóre)
persona che coadiuviceinquisitóre (viccinquisitóre), sm . ant. chi sostiva o sostituisce
(v.). vicemarito, sm . amante (e ha valore scherz.
scherz.). viceintendénte, sm . e f. funzionario di grado im
v.). viceministro, sm . chi coadiuva o sostituisce all'oc-
, che è uno dei viceispettóre, sm . (femm. -trice). chi
più lungo tempo. 2. sm . plur. stor. in roma antica
sostant vicennatta. vicènnio, sm . letter. ventennio. tommaseo
. anno). vicenóme, sm . gramm. ant. pronome.
. dialetto vicentino (anche solo vicentino, sm .): varietà di dialetto veneto
nelle immediate vicinanze. 4. sm . il territorio intorno a vicenza.
veronese e mantovano. vicepadre, sm . ant. chi fa le veci del
. vicepapa (vecepapa), sm . ant. rappresentante del papa,
v.). vicepàrroco, sm . (plur. -ci). sacerdote
v.). vicepatriarca, sm . ant. vicario del patriarca.
viceprefètto { vice prefètto), sm . funzionario che, nell'ambito di
(v.). viceprèside, sm . e f. insegnante che collabora con
. vicepresidènte (vice presidènte), sm . e f. chi, nell'ambito
v.). vicepretóre, sm . magistrato con funzioni di pretore in
v.). viceprióre, sm . chi ha un grado immediatamente inferiore
v.). viceprovinciale, sm . ant. sacerdote vicario del provinciale
v.). vicequestóre, sm . funzionario di polizia con grado immediatamente
viceré (ant. véce re), sm . invar. a partire dal secolo
v.). vicereame, sm . territorio su cui governa un viceré.
vicereggènte (viceregènte, vice reggènte), sm . chi so di maestro
. da viceregno. viceregnato, sm . disus. territorio su cui governa
sp. vicereinado. vicerégno, sm . vicereame. g. ferrari
v.). vicerettorato, sm . carica di vicerettore. tommaseo [
di vicerettore. vicerettóre, sm . ant. funzionario di grado immediatamente
v.). vicesegretariato, sm . ant. ufficio di vicesegretario,
vicesegretàrio (vice segretàrio), sm . funzionario o impiegato di grado immediatamente
durata. vicesegréto (vicesecréto), sm . stor. in sicilia, chi ricopriva
. vicesignóre (vecesignóre), sm . stor. in età medievale e
vicesignoria di ferrara. vicesìndaco, sm . (plur. -ci). l'
v.). vicesovrintendènte, sm . e f. burocr. nella polizia
v.). vicetèmpo, sm . gramm. ant. indicatore temporale.
. di vichiano. vichianésimo, sm . filos. vichismo. =
definitivamente decisa). vichismo, sm . filos. scuola filosofica o corrente di
v. vicino). viciname, sm . l'insieme dei vicini (con connotazione
. di vicinato. vicinàtico, sm . stor. qualità di membro di una
vicino). vicinato, sm . la condizione dell'abitare vicino ad
vicinatóre, agg. e sm . anat. ant. che si contrae
diafonia vicina: paradiafonia. 12. sm . (femm. -a). persona
vicomagistro, sm . stor. in roma antica, magistrato