Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (6 risultati)

partire 1). tripartismo, sm . disus. tripartitismo. migliorini

v.). tripartitismo, sm . polit. sistema o esperienza di

(o anche solo il tripartito, sm .): quello concluso nel 1940 fra

tre partiti politici, tripartitico. -anche sm . governo formato da tre partiti politici

e). trinatine), sm . latin. pasto di tre portate.

pie de). trìpede, sm . ant. sgabello o recipiente con tre

vol. XXI Pag.365 - Da TRIPELA a TRIPLICARE (11 risultati)

al tripendolo. tripèndolo, sm . fis. multipendolo gravimetrico a tre

v.). tripeptide, sm . chim. peptide costituito da tre amminoacidi

v.). tripètidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti

. trìpeta). trìpidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti

. dgutóg 'tarlo'. tripìlei, sm . plur. zool. feodari.

. di triplo. triplano, sm . velivolo munito di tre piani alari sovrapposti

triple sec [triple sek], sm . fr. nome commerc. di

. triplet [triplit], sm . invar. fis. tripletto.

deriv. da triplo. triplétto, sm . ott. sistema di tre lenti sottili

processo triplex (o semplicemente triplex, sm .): in metallurgia, processo

o sia triplex. 3. sm . milit. sistema di tre telemetri a

vol. XXI Pag.366 - Da TRIPLICATAMENTE a TRIPLICE (1 risultato)

. triplicatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. XXI Pag.367 - Da TRIPLICEMENTE a TRIPLO (3 risultati)

. di triplice. triplicismo, sm . orientamento politico favorevole alla costituzione di

4. triplicista, agg. e sm . e f. (plur. m

v. plinto). triplista, sm . e f. (plur. m

vol. XXI Pag.368 - Da TRIPLOBLASTICO a TRIPOLESE (6 risultati)

: i tripodi di 11. sm . quantità, misura o prezzo tre volte

-oeiòfig 'simile a'. triplòmetro, sm . topogr. asta di legno graduata

. metro). triplóne, sm . realtà presente in tre modi o in

. òipig 'vista'. triplum, sm . invar. mus. nella musica polifonica

dal gr. xgbioóag. trìpode1, sm . (plur. -i). nell'

v.). tripolarismo, sm . sistema politico in cui prevalgono tre

vol. XXI Pag.369 - Da TRIPOLI a TRIPPA (12 risultati)

trìpoli (ant. tripolo), sm . invar. petrogr. roccia silicea

svolge in tali cantieri. tripolifosfato, sm . chim. polifosfato formato da tre

vertici dell'opec. 3. sm . passamaneria ottenuta con un filo unico lavorato

. tripòlio (tripòllio), sm . bot. pianta del genere aster

. polio 1). tripolismo, sm . polii tendenza nazionalistica della politica italiana

tripoli. tripolitano, agg. e sm . e f. che è nativo,

'tripoli'. tripolo, sm . elettr. elemento di un circuito elettrico

deriv. da tripoli. tripolo2, sm . bot. tose. trifoglio.

, n. 6. tripòssilo, sm . entom. genere di insetti della famiglia

e \ 6xov 'legno'. tripossilonini, sm . plur. entom. sottofamiglia di

, ecc.). 2. sm . invar. velivolo a tre posti.

. potente). tripòtto, sm . ant. gioco della pelota. -anche

vol. XXI Pag.370 - Da TRIPPA a TRIPUDIARE (11 risultati)

-trippóne, sm . (v.). -spreg

. di trippa. trippaccino, sm . scherz. persona grassottella, con

(dial. tripèro, tripparo), sm . (femm. -a). venear

(region. trippaiuòlo, tripparòlo), sm . (femm. -a).

. da trippa. trippétta, sm . persona panciuta, grassottella.

. di trippa. trippétto, sm . tose. spugnola (morchella esculenta)

acer, di trippa. trippóne, sm . pancia, ventre alquanto prominente,

. da trippa. trìpsaco, sm . (plur. -chi). bot

proteine. tripsinògeno, sm . biochim. proenzima della tripsina;

(v.). triptano, sm . chim. idrocarburo alifatico saturo a

nel xix sec. triptofano, sm . biochim. amminocido enucleato tra i