. trivellatóre, agg. e sm . che trivella, che pratica trivellazioni,
. da trivellare. trivellìo, sm . suono acuto e penetrante, più volte
(ant. trevilo, trivèló), sm . trivella manuale, succhiello.
di frutteti. 2. sm . le tre venezie, il nord-est dell'
, v. travertino. trivettóre, sm . fis. vettore a tre componenti (
verbi fre- quent trivialismo, sm . propensione alla trivialità, all'ovvio
(nel 1611). trivializzaménto, sm . letter. abbassamento del livello contenutistico
v. trevigiano. trìvio1, sm . luogo in cui si uniscono o s'
anche trebbio. trìvio2, sm . bot. ant. tribolo.
, di tribolo1. trivoltinismo, sm . biol. proprietà di talune specie
. anche treccero. trìzale, sm . ant tipo di locusta.
). trìzio { trìtio), sm . chim. isotopo radioattivo dell'idrogeno,
trobadore, sm . ant. trovatore. bettinelli
da trobadore. trobar clus, sm . invar. letter. stile di alcuni
. 'poetare chiuso'. trobar lèv, sm . invar. letter. stile accessibile e
'poetare facile'. trobar rie, sm . invar. letter. varietà di trobar
trocheo). trocantère, sm . (plur. -i). anat
trocarre (troacare), sm . chirurg. ant. strumento chirurgico
dell'odissea. tròccio, sm . ant. zattera che si ormeggiava a
. xiv). troccolante, sm . portatore e suonatore delle battole quaresimali
segmento degli arti degli insetti; tròccolo, sm . region. pezzo di legno.
grande trocantere. -indice troccolóne, sm . corpo grosso e sgraziato.
, di boccolo. trocantèrion, sm . invar. antropol. punto antropo-
, n. 3. trocantino, sm . zool. negli artropodi, pleurite toracica
articola la coxa. trochèo1, sm . nella metrica classica, greca e latina
a xgéxu> 'corro'. trochèo2, sm . milit. ant. troclea, manovella
le gengive molle e confirma li trochine, sm . anat. tuberosità posta al di sopra
'modo] veloce'. tròchidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
(trocésso, trochisco, trocisso), sm . (plur. -sci e
. trochilo 1). trochìlide, sm . omit. piccolo uccello insettivoro dal
trochilo 1). trochiliformi, sm . plur. omit. ordine di uccelli
. trochilo1 (trochillo), sm . omit. genere di uccelli,
da trocantere]. trochite3, sm . paleont. articolo peduncolare degli
nel 1752). trochilo2, sm . archit. scozia. fr
. -nervo trocleare (anche solo trocleare, sm .): il quarto paio di
zione'. trocleóne, sm . antico strumento a corde che si
] 'spazio trocoidale'. tròco1, sm . (plur. ant. anche -ci
. tròco2 (tròcco), sm . (plur. anche -ci).
. trocodendro). trocodèndro, sm . bot. genere della famiglia tro-
). tròcotron (tròchotron), sm . elettron. tubo elettronico costituito da
= voce onomat. tròculo, sm . ant. troccola. argiroglotto
. di trofeale. trofeàrio, sm . raccolta di trofei sportivi.
trofèo (ant. trufèo), sm . nell'antichità classica, l'insieme
di gerire 'portare'. trofinàccio, sm . disus. straccio, cencio, pezza
v.). trofismo, sm . biol. e medie. processo di
nomi d'azione. tròfo1, sm . zool. ciascuna delle mascelle dell'apparato
gr. xpoqxbg 'nutritore'. tròfo2, sm . dial. ant. cespuglio.
trofobiónte [i + o], sm . zool. insetto mirmecofilo se- cemente
'condotta di vita'. trofoblasto, sm . embriol. strato cellulare periferico presente
dell'embrione stesso. trofoplasto, sm . bot. plastidio assimilatore.