Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.27 - Da TOPAIO a TOPICA (6 risultati)

. da topo1. topàio2, sm . ant. fessura o buco attraverso il

'dolore'. topana (topeanà), sm . ant. arsenale. d

in sansovino). toparca, sm . (plur. m. -chi)

, topàsion, topazo, topazzó), sm . miner. minerale accessorio, alquanto

tòpchi { tòpei, topichì), sm . milit. stor. nell'impero

. di topo1. tòpi, sm . plur. bot. tose. periploca

vol. XXI Pag.339 - Da TRICROMICO a TRIDENTINISMO (9 risultati)

= voce onomat. tricùbito, sm . ant. misura geometrica pari a tre

v. tricuridi). tricùridi, sm . plur. zool. famiglia di nematodi

tridacna, sf. (ant. anche sm .). zool. genere di molluschi

e óaxvio 'mordo'. tridacnidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

v. tridacna). tridattìlidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti

) e òàxxvxog 'dito'. tridàttilo2, sm . entom. genere della famiglia dei

tridènte1 (tredènte), sm . nell'antichità, asta terminante con

v. tridente1. tridentière, sm . disus. chi è armato di tridente

da tridens (v. tridentridentinismo, sm . indirizzo controriformistico, rigidamente conservatore all'

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (7 risultati)

. concilio tridentino (anche solo tridentino, sm .): tridimite, sf.

), con aferesi. tridermòma, sm . medie. tipo di teratoma costituito

v. triduo). trìduo, sm . liturg. nel culto cattolico, ciclo

trièdro [i + e], sm . geom. parte di spazio delimitata

triène [i + e], sm . chim. idrocarburo alifatico insaturo nella

decorative e industriali moderne. 3. sm . ant. nell'antica grecia, festa

triènnio [i + e], sm . periodo di tempo di tre anni.

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (9 risultati)

triènte [i + e], sm . (plur. ant. anche femm

. trierarco (trierarca), sm . stor. nell'antica grecia,

ègeooo) 'remo'. trierèta, sm . letter. rematore di trireme.

v. fauci). trifenile, sm . chim. composto in cui sono presenti

. dialetto triestino (anche solo triestino, sm .): quello appartenente al gruppo

-lòog 'periodo annuale'. trifalco, sm . (plur. m. anche -ci

v.). trifenilmetano, sm . chim. idrocarburo aromatico ricavato dal

(v.). trifenòlo, sm . chim. composto organico derivato dal

(v.). trifillo, sm . bot. disus. trifoglio.

vol. XXI Pag.342 - Da TRIFLAUTO a TRIFORIO (8 risultati)

e tpuxxou 'foglia'. triflàuto, sm . mus. disus. flauto costituito da

(v.). trifogliàio, sm . agric. campo di trifoglio, appezzamento

. da trifoglio1. trifoglino, sm . bot. denominazione comune di al

, tre fòglie, tref àglio), sm . bot. 4. geom

= v trifoglio1. trifoglione, sm . bot. trifoglio pratense (trifolium

il lesso. trifoliò§i, sm . veter. particolare forma di fotodermatosi

. trifoglio). trifollaro, sm . numism. moneta al rame coniata

(in columella). trifòrio, sm . archit. nelle chiese romaniche o go

vol. XXI Pag.343 - Da TRIFORME a TRIGESIMO (9 risultati)

xqi|i. oqcpog. trifosfato, sm . chim. tri polifosfato.

(v.). trifosfopiridinnucleotide, sm . biochim. coenzima di deicfrogenasi presente

(v.). trifosfòro, sm . chim. fosfòro a tre bande spettrali

da yanog 'matrimonio'. triganière, sm . region. allevatore di colombi.

[no \. triganino, sm . zool. region. razza di colombi

gognl). triganto, sm . marin. region. dragante.

v. tricare). trigàrio, sm . stor. in roma antica, spazio

che lo interessano. trigeminismo, sm . patol. aritmia cardiaca causata da

. nervo trigemino (anche solo trigemino, sm .): gia del

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (2 risultati)

, nelle vergini centesimo. 3. sm . la trentesima parte di un valore.

. trenta). trìgino, sm . ant. colorante, ricavato dalla feccia