curia romana). tonnétto, sm . ittiol. denominazione comune del pesce
dimin. di tonno. tónnidi1, sm . plur. invar. ittiol. famiglia
. tonno). tónnidi2, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
. unno, tóne, tunno), sm . ittiol. nome comune di varie
tòno1 (ant. tuòno), sm . altezza, intensità di un suono
, v. tuono. tòno3, sm . ant. nell'antico giappone, governatore
pasquavano i giudei. trematòdi, sm . plur. zool. classe di vermi
* ema). trematóre, sm . relig. seguace della setta religiosa
agente da tremare. trematosàuri, sm . plur. paleont. sottordine di an
v. tremella). tremellali, sm . plur. bot. ordine di funghi
tremere). treni entàio, sm . ant. inchiostro. sacchetti
, d'olio di camomillo, tremisse, sm . ant. moneta aurea bizantina che
, di origine indeur. tremèste, sm . agric. ant. cereale che giunge
. tremisi { tramici), sm . plur. marin. disus. ciascuno
. da tremito. tremitìo, sm . letter. tremito frequente e prolungato.
trèmito (ant. trièmito), sm . ciascuno dei movimenti convulsi di chi
deriv. da tremare. trèmito, sm . marin. rete provvista di tramaglio.
tremitòno (triemituòno), sm . mus. ant. nel sistema
trèmo (ant. trièmó), sm . ant. e letter. tremore,
col suff. frequeni tremolaménto, sm . disus. tremolìo. -anche:
suo cuore. 7. sm . ant. tremore. b.
. da tremolare. tremolazzo, sm . tose. tremito incontrollato di natura
tremolicelo (ant. tremulizó), sm . dial. sconvolgimento tellurico, terremoto
deriv. da tremola. tremolino, sm . bot. denominazione comune di
deriv. da tremolo. tremolìo, sm . leggera, rapida e protratta oscillazione
. pioppo tremolo (anche solo tremolo, sm .): albero della famiglia salicacee
fare una capillina. 9. sm . increspamento, tremolio lieve e continuo di
tremóre (ant. trimóre), sm . successione di movimenti involontari, rapidi
tremere). tremorìo, sm . letter. sfavillio, scintillio.
. da tremoto. tremotìo, sm . tose. grande trambusto, subbuglio,
(tremuòte, tremuòto, fremute), sm . (plur. ant.
. pioppo tremulo (anche solo tremulo, sm .): tremolo (populus tremula
suo sogno conveniva. 9. sm . lieve increspamento di uno specchio d'acqua
, v. tremoto. trenàggio, sm . sistema di trasporto di materiale su
agli ostacoli. trenatóre, sm . ipp. allenatore, addestratore di cavalli
agente da trenare. trànce, sm . impermeabile di taglio sportivo e con
. trenèllo { trinèllo), sm . ant. piccolo cocchio; carrozzino.
e lamentevole. 2. sm . tipo di flauto, impiegato per accompagnare
. treno2). trenino1, sm . treno a scartamento ridotto o composto
dimin. di treno1. trenino2, sm . ant. basso e sottile passamano usato
trina). trèno1, sm . l'insieme dei veicoli militari e degli
nel 1824). trèno2, sm . letter. nell'antica poesia greca,
solo trentatre giri o semplicemente trentatre, sm .): quello che gira sul piatto
trentasei ore (anche solo trentasei, sm .): permesso accordato per lo più
latte della balia. 3. sm . il numero o la cifra che indica
ora di cena. 11. sm . plur. gruppo formato da tale numero
class, triginta. trentacintjuènnio, sm . periodo di tempo di trentacinque anni
, quinquennio, ecc. trentacòste, sm . invar. ant. persona di corporatura
. trentadiàvoli (trénta diàvoli), sm . ant. invar. demonio,
(v.). trentaduèsimo, sm . tipogr. foglio su cui vengono