Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.312 - Da TRENTADUESIMO a TRENTESIMO (6 risultati)

v.). trentale, sm . liturg. disus. tricennale.

v.). trentamille, sm . invar. ant. denominazione po-

lat octogesìmus 'ottavo'. trentapagnòtte, sm . region. persona indigente,

.). trentapara, sm . ant. demonio, diavolo. -

una celebrazione). 2. sm . il trentesimo anniversario di un avvenimento.

di decenne, ventenne. trentènnio, sm . periodo di tempo di trent'anni.

vol. XXI Pag.313 - Da TRENTINA a TREPIDANTE (10 risultati)

l'altro trentesimo. 5. sm . ciascuna delle trenta parti in cui può

a bologna). trentino2, sm . numism. -trentino ducale:, moneta

tutti e quindici. trentóne, sm . ant. gerg. atto sessuale ripetuto

fre- quent. ^ trentottino, sm . numism. moneta del valore di

xix sec.). trentunière, sm . ant. gerg. chi prende parte

v.). treòsio, sm . biochim. monosaccaride (aldosio) a

. trépak (trépack), sm . invar. danza popolare russa di

'pestare i piedi'. trèpang, sm . invar. gastron. specialità tipica della

trepestio. trepestìo (trapestìo), sm . calpestio confuso e concitato di persone

v.). trepicchio, sm . tose. calpestio, scalpiccio.

vol. XXI Pag.315 - Da TREPIZITE a TREQUARTI (9 risultati)

1831). trépo, sm . ant. scherzo. anonimo

, per treppare. trepocarpo, sm . bot. disus. genere della famiglia

volgo'e xapjtóg 'frutto'. treponèma, sm . (plur. -i). biol

batteri del genere treponema. trepòstoma, sm . (plur. -i). paleont

, trepiedi, treppièdi, tripiède), sm . (invar. le forme terminanti

. tréppio1 { tréppo), sm . gerg. crocchio di persone.

e. i. tréppio2, sm . dial. ant. quantità o misura

triplo. treppónti (trepónti), sm . invar. marin. vascello a

. trequarti { tre quarti), sm . invar. porzione di un intero

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (4 risultati)

(nel 1889). trequartista, sm . e f. (plur. m

v. anche trireme. trerònidi, sm . plur. omit. famiglia di uccelli

dei colombi). treruòte, sm . invar. motoveicolo con due ruote anteriori

v.). tresacco, sm . scherz. nella locuz. andare a

vol. XXI Pag.317 - Da TRESCAMENTO a TRESCHIORNITIDI (4 risultati)

della 'suite provengale'. -trescóne, sm . (v.). =

. xii). trescaménto, sm . ant. manifestazione di tripudio,

. da trescare. trescatóre, sm . ant. chi compie la trebbiatura del

deriv. da tresca. treschiornìtidi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli

vol. XXI Pag.318 - Da TRESCO a TRESPOLO (12 risultati)

òqvig -iùog 'uccello'. trésco, sm . ant. gesto scherzoso, scherzo.

. di tresca. trescóne, sm . ballo tradizionale contadino tipico del folclore

v. trecento. trési, sm . plur. stor. nell'antico regno

v. treggea. tresmarino, sm . bot. tose. rosmarino (rosmarinus

tesoriere. tresòro (trasòro), sm . ant. tesoro. aretino

propagginazione di -r-. trèspide, sm . ant. e dial. treppiede.

(trespéggio, trespégio, trespìgio), sm . dial. 2. lunga sbarra verticale

. trespiggìo (trispiggìo), sm . tose. lieve scalpiccio. redi

era un tresorière (trasorière), sm . ant. tesoriere. gran letto,

* trippòn. trespino, sm . bot. disus. crespino (

la fonte). tréspo, sm . ant. trespolo. caroso,

apocopata di trespolo. tréspolo, sm . supporto di varia forma che poggia

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (5 risultati)

, tresètte, tresètti, tressètte), sm . in- metalliche, oscilla,

dal gr. ùqfjooa. trèsso2, sm . region. in vallicoltura, tipo di

anche tressa. tresvale, sm . dial. ant. inganno, tranello

(v.). tretèrzi, sm . invar. numism. moneta d'argento

tre e terzo. trèto, sm . bot. frutto secco i cui semi