deverb. da tombolare. tómbolo2, sm . cilindro imbottito che serve da supporto
deverb. da tombolare. tómbolo3, sm . deposito sabbioso di origine eolica,
v. tomolo1. tombolóne1, sm . ruzzolone, capitombolo; caduta rovinosa
acer, di tombolo1. tombolóne2, sm . (femm. -a). persona
, di tombolo2. tombolóne3, sm . la vincita prevista per chi, al
. di tombola1. tombolòtto, sm . (femm. -a). persona
. di tombolo2. tombóne, sm . region. ponte solitamente basso sotto
deriv. da tomento. toménto, sm . insieme di peli più o meno lunghi
). tomillar [tomiuar], sm . invar. bot. formazione vegetale
. da tomillo 'timo'. tornino1, sm . formaggio fresco in piccole forme rotonde,
sec.). tornino2, sm . metrol. unità di misura di peso
. tómolo1). tórnio, sm . omit. margine della ranfoteca del becco
di xénvto 'taglio'. tomìs, sm . invar. anat. ant. dente
té ^ veo 'taglio'. tomìsidi, sm . plur. zool. famiglia di araneomorfi
. tomismo (tomaismo), sm . filos. sistema filosofico e teologico
insegnante di filosofia. tomìstoma, sm . zool. genere comprendente specie viventi
esterificazione. transètto1 (transetto), sm . archit. nelle chiese con pianta
nel 1823). transètto2, sm . ecol. linea ideale tracciata attraverso
spagn. transeunte. transèx, sm . e f. invar. nel linguaggio
. ferro). transfert, sm . invar. psicanal. processo per cui
v.). transfisso, sm . ling. nella formazione delle parole
trànsfuga (ant. tràsfuga), sm . e f. (plur. m
v.). transgenderismo, sm . psicol. e sociol. movimento
gender 'sesso, genere'. transgène, sm . genet. materiale genetico di una
relitransilvano. transistor (transistóre), sm . invar. (o plur. transistó
transitano, sm . chi esercita il commercio di tranultima
. di transitivo. transitivismo, sm . psicol. manifestazione di schizofrenia consistente
transire). trànsito, sm . movimento compiuto da una o più
transitori ne'figli. 3. sm . elettron. segnale non periodico a carattere
v.). tran§nazionalismo, sm . movimento che afferma la necessità di
v.). transponditóre, sm . elettron. sistema elettronico di identificazione
(v.). transpartito, sm . organizzazione politica che si propone di
tiberino). transtro, sm . ant. nelle antiche navi a remi
el può meritare. 2. sm . compendio, sintesi di un testo,
potenza del vapore. 2. sm . andamento ripetitivo e monotono della vita
= voce onomat. tranùgolo, sm . ant. ammasso di nuvole (anche
. tranvài (tramvài), sm . invar. disus. tram.
. da tranvai. tranvaiòfilo, sm . disus. persona che ama viaggiare
te'. tranvaiòlo, sm . disus. passeggero di un tram.
tranvai. tranve (tramve), sm . roman. tram.
su via. tranviante, sm . passeggero di un tram (con uso
tranvia. tranvière (tramvière), sm . (femm. -a). chi
vestito con il palmovimento. - anche sm . regolamenti e nelle leggi. verbali del
v.). trapanaménto, sm . perforazione di un osso (in
triste viso di statua. trapanatóre, sm . (femm. -tricé). nell'
azione da trapanare. trapanaturo, sm . dial. ant. aspo.
. - anche sostant. trapanìo, sm . azione o operazione continuata e prolungata
. da trapanare. trapanista, sm . e f. (plur. m
trapano, tràppano, tràpano), sm . macchina utensile, azionata da un motore
per trapassaménto (trappassaménto), sm . ant e letter. l'ampolla,