Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.5 - Da TOLLERATO a TOLLIARE (2 risultati)

ant. toleratóré), agg. e sm . (femm. -tricé).

, v. toeletta. tollétto, sm . ant. appropriazione illecita, frode,

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (1 risultato)

. tradiménto (tradiminto), sm . (plur. ant. anche

vol. XXI Pag.116 - Da TRADISCIFEMMINE a TRADITIO (1 risultato)

. tradiscifémmine (tradiscefémine), sm . in var. ant. uomo

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (1 risultato)

traitóró), agg. e sm . (femm. -trice-, dial.

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (1 risultato)

nel 1722). tradizionalismo, sm . atteggiamento conservatore caratterizzato dall'adesione ai

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (2 risultati)

. da tradizionista. trado, sm . ant. traditore. monte,

(v.). tradolóre, sm . ant. dolore molto intenso.

vol. XXI Pag.120 - Da TRADUCE a TRADURRE (5 risultati)

, ecc.). tràduce, sm . ant. e letter. tralcio di

a scrivere più faccende. 3. sm . ling. equivalente semantico di una parola

e di spiegazioni sociolinguistiche. traducianésimo, sm . teol. traducianismo. f

deriv. da traduciano. traducianismo, sm . teol. dottrina teologica diffusa nell'

. da traducibile. traduciménto, sm . ant. traduzione di un testo,

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (2 risultati)

delle traduzioni di uno stesso testo. sm . (femm. -trice). che

lat traductor -dris 'trasportatore'. traduttorése, sm . scherz. linguaggio o stile considerato

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (4 risultati)

traducilo -ónis. traduzionése, sm . scherz. stile o linguaggio ritenuto

con aferesi. trafalco, sm . equit. travalca. =

deriv. da trafare. trafèla, sm . ant. scherz. chi mostra un

. da trafelare. trafelaménto, sm . ant. condizione di chi ansima

vol. XXI Pag.123 - Da TRAFELATAMENTE a TRAFFICARE (4 risultati)

v.). trafelóne, sm . ant. persona dal carattere ansioso,

. da trafelare. trafèrfero, sm . ant. furfante, manigoldo.

v.). trafèrro, sm . elettrotecn. interferro, intraferro.

trafficanti della poesia. trafficantismo, sm . spreg. prassi politica e amministrativa

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (4 risultati)

ristretto. g. r. traffichìo, sm . disus. l'affaccendarsi, l'impegnarsi

. trafficatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus

baratto de cavalli. 3. sm . venditore ambulante di merce per lo più

tràfego, tràfico, tràfigó), sm . (plur. -ci; ant.

vol. XXI Pag.125 - Da TRAFFICONE a TRAFIATARE (1 risultato)

deverb. da trafficare. trafficone, sm . (femm. -a). persona

vol. XXI Pag.126 - Da TRAFICARE a TRAFIGGITORE (3 risultati)

(ant. trafièri, trafièro), sm . ant. pugnale acuminato usato nei

. figgere). trafiggiménto, sm . trafittura di spada; morso di

trafiggere. trafiggitore, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. XXI Pag.127 - Da TRAFIGGITURA a TRAFITTIVO (6 risultati)

stiramento in modo permanente. trafilaménto, sm . il trafilare. -in oleodinamica,

trafilata / immobile. 2. sm . semilavorato ottenuto con la trafilatura.

posati sulla ghiaia. trafilatóre, sm . operaio addetto a trafilatrici di diverso

. di trafilatore. trafilatubo, sm . invar. meccan. operaio addetto a

. fr. tréfilerie trafilétto, sm . giomal. breve articolo o commento

deriv. da trafila. trafilière, sm . meccan. trafilatore di fili metallici.

vol. XXI Pag.128 - Da TRAFITTO a TRAFORARE (2 risultati)

ritorna / l'animo. 5. sm . aspetto scavato, smunto. aretino

. trasfondere. traforaménto, sm . il perforare, il traforare (e

vol. XXI Pag.129 - Da TRAFORATO a TRAFUGARE (4 risultati)

. traforatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

. traffóro, transfóro, trasfóró), sm . il traforare, il perforare.

v.). trafugacéne, sm . scherz. scroccone, profittatore.

v.). trafugaménto, sm . sottrazione furtiva, furto.

vol. XXI Pag.130 - Da TRAFUGATAMENTE a TRAGARE (7 risultati)

non mi toccava. trafugatóre, sm . chi trafuga; ladro.

v.). trafuggitóre, sm . ant. e letter. disertore;

agente da trafuggire. trafugo, sm . disus. il trafugare, sottrazione furtiva

di nascosto. 2. sm . denaro ottenuto segretamente. aretino,

). trafùsolo { trafittolo), sm . ant. e letter. osso lungo

; ant. trafforèllo, traforièllo), sm . tragare (tracare, trahare

e axavùa 'spina'. tràgano, sm . bot. disus. piccola pianta spinosa