Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (1 risultato)

alter, di tarabuso. trabuco, sm . (plur. m. -chi)

vol. XXI Pag.107 - Da TRACANNARE a TRACCIA (7 risultati)

ant. traccannatóre), agg. e sm . (femm. scriverne al panzacchi,

d'agente da tracannare. tracanno, sm . tracannata, bevuta abbondante, smodata

deverb. da tracannare. tracantóne, sm . mobile ad angolo; cantoniera.

, con apocope. traccheggiaménto, sm . comportamento o atto dilatorio volto a

traccheggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

e. i. tracchéggio, sm . indugio, temporeggiamento, comportamento o

. da traccheggiare. tracchenardo, sm . ant. trotto difettoso di un cavallo

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (4 risultati)

. da tracciare2'. traccialìnee, sm . invar. utensile con punta ricur

(v.). tracciaménto1, sm . il tracciare linee, segni, rappresentazioni

azione da tracciare1. tracciaménto2, sm . ant. macchinazione, intrigo.

. elemento tracciante (anche solo tracciante, sm .): indicatore radioattivo, radio

vol. XXI Pag.109 - Da TRACCIARE a TRACCIATRICE (4 risultati)

ampliamento di significato. tracciaspessóri, sm . invar. in carpenteria, graffietto

vene dell'adolescenza. 5. sm . percorso più o meno evidenziato attraverso

. tracciatóre1, agg. e sm . (femm. -tricé). che

tracciarei. tracciatóre2, agg. e sm . ant. intrigante, ingannatore,

vol. XXI Pag.110 - Da TRACCIATURA a TRACHEOFITE (11 risultati)

d'azione da tracciare \ traccio, sm . ant. traccia lasciata da animali lungo

masch. di traccia1. tracco, sm . (plur. -chi). fuoco

2. acer. iraccolóne, sm . viani, 19-494: repentinamente s'

di un trace. 3. sm . ling. antica lingua indeuropea parlata in

e di altri artropodi. tracheati, sm . plur. zool. sottotipo di artropodi

trachea. tracheismo, sm . medie. denominazione generica con cui

(v.). trachèlio, sm . bot. genere della famiglia campa-

cervice'di origine incerta. trachelismo, sm . medie. contrazione spastica dei muscoli

sec.). tracheloematòma, sm . (plur. - %).

(v.). trachelospèrmo, sm . bot. genere di piante della

sec.). tracheocèle, sm . medie. protrusione erniaria della membrana

vol. XXI Pag.111 - Da TRACHEOMALACIA a TRACIMAZIONE (10 risultati)

xx sec.). tracheostòma, sm . chirurg. apertura praticata nel collo

v.). trachicarpo, sm . bot. genere di piante della famiglia

(ant. tragitta, tragliétta), sm . stor. a genova, in

trasittare). trachìfono, sm . omit. genere di uccelli della famiglia

e cpcovr) 'voce'. trachilini, sm . plur. zool. ordine di cnidari

xx sec.). trachilòbio, sm . bot. genere di piante della famiglia

v. medusa2). trachìnidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

v. trachino). trachino, sm . ittiol. genere di pesci teleostei appartenente

. trachittèridi (trachiptèridi), sm . plur. ittiol. famiglia di

v. trachittero). trachìttero, sm . ittiol. genere di pesci della famiglia

vol. XXI Pag.112 - Da TRACINA a TRACOLLARE (3 risultati)

v.). tracodónte, sm . paleont. dinosauro del periodo cretaceo

e òòoùg òóóvrog 'dente'. tracofrigio, sm . ling. gruppo linguistico indeuropeo costituito

3-203: questa tracollaménto (traccollaménto), sm . ant. crollo diimprovvisa vampata è forse

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (5 risultati)

mano della moderazione sicura. tracòllo, sm . caduta rovinosa, capitombolo, scivolone

. da tracollare. tracólo, sm . ant. colatoio, filtro, colino

v.). tracòma, sm . (plur. -i). patol

v.). tracòscio, sm . region. in umbria, nel lazio

. tracotaménto (tracuitaménto), sm . ant. soperchie- ria, atto

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (5 risultati)

frutti tractarianismo (trattarianismo), sm . relig. movi diminuiti

da tract 'trattato'. tractus, sm . invar. liturg. nella messa latina

propr. 'tratto'. traculo, sm . region. straculo (ed è voce

, con aferesi. tracuro, sm . ittiol. disus. genere di pesci

. tradeunionismo (tradesunionismo), sm . il movimento e il tipo di