stanziaménto (ant. stangiaménto), sm . deliberazione assunta da una pubblica autorità
. temporalizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). filos
nomi d'azione. temporeggiaménto, sm . l'indugiare nell'agire attendendo il
, temporezare, tem-temporeggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
agente da temporeggiare. tempòreo, sm . ant. temporalità. bruno
. fr. temporiser. temporizzatore, sm . dispositivo capace di emettere uno o
. l'essere temprabile. tempraménto, sm . ant. indole, carattere.
, di temprare. tempùscolo, sm . intervallo di tempo infinitesima
temulento). temulentismo, sm . medie. intossicazione cronica provocata dall'
. ubriaco, ebbro. -anche sm . solino volgar. [tommaseo
tenace). tenàcolo, sm . chirurg. strumento metallico a forma
impiccati. -acer. tenaglióne, sm . (v.). =
dalla fame. 4. sm . milit. tracciato di fortificazione costituito da
. tenàglio (tanàglio), sm . ant. tenaglia. ghirardacci
. tenaglióne (tanaglióne), sm . grossa tenaglia. biringuccio,
, regione tenar (anche solo tenar, sm .). promi nenza
. marmo tenario (anche solo tenario, sm .): denominazione di due varietà
. tenasmóne (tenasmon), sm . patol. ant. tenesmo.
var. di tinca. tencaro, sm . region. rete per la pesca delle
. di tinca. tencimano, sm . ant. luogotenente d'un uomo
.). -acer, tendóne, sm . (v.). =
v. tendere). tendàggio, sm . tenda alquanto ampia che chiude interamente
tendaggista, sm . (plur. m. -i)
più qualificati. tendàio, sm . artigiano addetto alla confezione di tende
alle pareti. tendale1, sm . tendone disteso all'aperto come riparo
. da tienda 'tenda'. tendale2, sm . ant. strato di materia dura e
'strato di malta'. tendalétto, sm . marin. disus. tendalino.
anche fr. tendelet. tendalino, sm . marin. piccola tenda che serve come
n. 2. tendalista, sm . (plur. -i). marin
. da tendale1. tendame, sm . insieme di tende (e anche di
. da tendenza. tendenzialismo, sm . complesso delle concezioni e teorie che
. da tendenza. tènder, sm . invar. vagone agganciato alla locomotiva
con doppio suff. tenderòmetro, sm . neh'industria conserviera alimentare, macchinario
che è tendibile. tendicaténa, sm . invar. meccan. dispositivo che
v.). tendicavo, sm . invar. meccan. tenditore.
= etimo incerto. tendicìnghia, sm . invar. meccan. in un sistema
tendicintura, sm . meccan. dispositivo presente su alcune
(v.). tendicòllo, sm . invar. tess. elemento, per
. tendìcolo (tendìculo), sm . ant. letter. laccio. -al
con cambio di genere. tendifili, sm . invar. tecn. tipo di organo
(v.). tendifilo, sm . invar. operaio addetto alla posa di
. di tenda. tèndine, sm . (ant. anche sf.)
'tenosinovite'o 'tendinite'. tendinòma, sm . medie. tumefazione rotondeggiante che si
deriv. da tendine. tendipaterazzo, sm . marin. nelle imbarcazioni a vela
v.). tendireggétta, sm . invar. attrezzo a leva usato per
(v.). tendiscarpe, sm . invar. arnese con punta sagoma
v.). tendiscarpóni, sm . invar. attrezzo costituito da una
(v.). tendistrallo, sm . marin. nelle imbarcazioni a vela,
forma metaplasmatica di tenduto. tenditóio, sm . luogo dove vengono tesi ad asciugare
tendere. tenditóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che