v.). teleproiettóre, sm . tecn. proiettore di immagini televisive
fr. tèléradiogra-phie. teleradiògrafo, sm . strumento radiologico costituito da un supporto
. da teleradiografia. teleradiogramma, sm . medie. lastra radiografica ottenuta con
v.). teleraménto, sm . disus. intelaiatura costituita da assi
dei nomi d'azione. tèleran, sm . invar. aeron. disus. sistema
[avigation]. telerecettóre, sm . fisiol. telecettore. =
v.). telereferèndum, sm . invar. campagna referendaria trasmessa in
v.). teleregista, sm . e f. disus. chi dirige
d'azione da teleregolare. telerepòrter, sm . e f. invar. corrispondente,
(v.). teleriparatóre, sm . tecnico che ripara apparecchi e impianti
v.). teleripetitóre, sm . ripetitore televisivo. = comp
diversi milioni d'innocenti. teleriscaldaménto, sm . sistema di riscaldamento centralizzato di quartieri
telèro (ant. tellèró), sm . pitt. region. grande composizione
(v.). teleromanzo, sm . sceneggiato televisivo a puntate per lo
v.). teleròntgengramma, sm . radiol. teleradiogramma. = voce
(v.). teleruttóre, sm . elettrotecn. tipo di interruttore comandato
v.). telesceneggiato, sm . sceneggiato televisivo per lo più tratto
. 3). teleschérmo, sm . schermo del cinescopio di un te
telescòpio (disus. teloscòpio), sm . strumento ottico che consente l'osservazione
: quello per le osservazioni astronotelèscopo, sm . zool. genere di serpenti colubridi
t ^ xe 'lontano'2. sm . testo, messaggio trasmesso da una telescrivente
ingl. teletype. telescriventista, sm . e f. (plur. m
. da teleselezione. teleselettóre, sm . telecom. apparecchio che con
(v.). telesensóre, sm . tecn. dispositivo sensibile ad onde
. teleshow [teleèou], sm . invar. spettacolo televisivo. corriere
per le molte inimicizie. telesillèo, sm . verso della metrica greca che costituisce
. telesismo (telesisma), sm . geofis. movimento tellurico il cui
(v.). telesismògrafo, sm . geofis. strumento per la registrazione
. e. i. telesismogramma, sm . geofis. diagramma tracciato da un
xx sec.). telesoccórso1, sm . servizio di soccorso a domicilio per
v.). telesoccórso2, sm . servizio di assistenza tecnica per gli
v.). telesondàggio, sm . sondaggio indetto da una tra
. da telespettacolo. telespettàcolo, sm . trasmissione, programma televisivo.
(v.). telespettatóre, sm . (femm. -tricé). spettatore
v.). telespònsor, sm . invar. soggetto economico (un'
v.). telesprèsso, sm . disus. telegramma di servizio recapitato
v.). telestàcei, sm . plur. zool. ordine di celenterati
sec.). telestampato, sm . testo trasmesso tramite telescrivente. =
v.). telestato, sm . servizio simile al telex per la tra
. e. i. telestereografo, sm . disus. apparecchio telegrafico ideato da
sec.). telestereoscòpio, sm . disus. stereoscopio a specchi (
la telestesia. telèstico, sm . (plur. -chi, -ci)
oceano secondo la mitologia. telestruménto, sm . strumento usato per compiere misurazioni di
da strumento. teletachìmetro, sm . dispositivo che consente il controllo a
'compimento, realizzazione'. teleteatro, sm . disus. componimento drammatico scritto o
trasmissioni televisive. teletèxt, sm . servizio telematico che trasmette sullo schermo
. text 'testo'. tèlethon, sm . invar. programma televisivo molto lungo
. da telete. teletifóso, sm . tifoso che segue il proprio sport
n. 2. teletipista, sm . o f. (plur. m
] e trasmettere. teletrasmettitóre, sm . dispositivo che consente la trasmissione di