azione da stampigliare. stampiglio, sm . modulo stampato. tobino,
azione da stampinare. stampino, sm . piccolo stampo, usato per ottenere
denom. da stampo. stampista, sm . e f. (plur. m
balu- gante. stampo, sm . strumento usato per imprimere su una
a bologna). tansado, sm . stor. nella repubblica di venezia,
). tansatóre (tansadóre), sm . stor. nella repubblica di venezia
. da tantafèra. tantalato, sm . chim. ciascuno dei sali dell'acido
'portare'. tantàlio { tàntalo), sm . elemento chimico di simbolo ta,
, tantalizzato dalle apparenze. tàntalo1, sm . mitol. figlio di zeus, padre
. tóvtax. og. tàntalo2, sm . omit. genere di uccelli ciconiformi
composto chimico). tantara, sm . onomat. ant. squillo della tromba
dei numer. ordinali. tantettanto, sm . ant. a maggior ragione, tanto
) e tanto2. tantézza, sm . ant. corpulenza, corporatura, complessione
, ii-14-139: facile è confutare tantrismo, sm . fase dell'induismo e del buddismo
e che in tutti si manitantolino, sm . preceduto dall'articolo indetermitanto ama del
(v.). tantóne, sm . cosa grave, di una certa importanza
a la riva. 6. sm . nell'espressione in un tantosto: in
(v.). tantra, sm . plur. l'insieme dei numerosissimi trattati
come immersi nell'universo. tantùccio, sm . un pochino, una piccola parte (
di tanto1. tantum, sm . una certa quantità, una determinata
tantumèrgo (tantummèrgo; tantum èrgo), sm . invar. incipit della quinta
'. tantundem (tantumdem), sm . ant. una cosa altrettanto grande
tantusdem 'altrettanto grande'. tantusso, sm . region. nella locuz. voler parere
'tanto grande'. tanùcchio, sm . tose. giovane rozzo, zotico.
. e. li. tao, sm . principio fondamentale di una delle più
, strada'. taoismo, sm . scuola filosofica fiorita nell'antichissima cina
buddismo primitivo. taòte, sm . gioco di carte di origine messicana per
voce indigena bras. tapanta, sm . invar. disus. tutto ciò che
di jtàg 'tutto'. tapas, sm . invar. nel linguaggio religioso dell'induismo
portogli, tapia. tàpie, sm . invar. ant. stivaletto in uso
di una divinità finnica. tapiridi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
. tapiro { tapino), sm . zool. genere di mammiferi pe-
'simile a'. tapis roulant, sm . invar. nastro trasportatore.
tappabuchi (tappa buchi, tappabuco), sm . e f. invar. persona
i giornali. g. tappàio, sm . operaio addetto alla lavorazione di
(v.). tappaguai, sm . invar. scherz. chi interviene al
. da tappare1. tapparellista, sm . (plur. -i). chi
aggiusta tapparelle. tappata, sm . invar. ant. tamburo. -
tappati e rinfagottati. tappatóre, sm . chi tappa un buco, chi rammenda
azione da tappare1. tappe, sm . acconciatura dei capelli sulla fronte.
fr. toupet 'ciuffo'. tapperòttolo, sm . uomo piccolo, tarchiato e anche
doppio suff. tappe tappe, sm . battito alternato di piedi, di una
'io batto'. tappetifìcio, sm . stabilimento in cui si producono tappeti
dial. ant. tapedinó), sm . tappeto di piccole dimensioni (con
gr. xóyog 'scienza'. tappetòlogo, sm . (femm. -a; plur.
tapezière, tapezièro, tappezièré), sm . (femm. -a). chi
, v. tapera. tappino, sm . ant. calzare, babbuccia.
da patte 'zampa'. tappo1, sm . oggetto di forma cilindrica o a tronco
frane, tappo. tappo2, sm . nell'antico linguaggio furbesco, cappa.
collegare con tappo1. tappóne, sm . tappa di una corsa ciclistica molto