v. zibellino. sebennito, sm . ant. vino proveniente dalla città
sebésteno { sebéstem, sebésten), sm . bot. ant. pianta della
piano secante è orizzontale. sébo, sm . materia grassa e untuosa secreta da -retta
secare1. secacul (seccacul), sm . bot. ant. eringio, calcatreppola
v. secalina). secalòsio, sm . chim. trisaccaride estratto dal riso
[ina \. secaménto, sm . ant. sezionamento, taglio.
secare1. secaniabìn (secaniabìm), sm . invar. ant. sorta di
propr. 'essiccativo'. seccacoglióni, sm . e f. invar. persona petulante
seccafìstole (ant. sécca fìstola), sm . e f. invar. persona
deriv. da secco1. seccainchiòstro, sm . e f. invar. scherz.
. da secco1. seccaióne, sm . tose. ramo secco di un albero
; cfr. seccaia. seccamalati, sm . e f. invar. scherz.
. di secco1. seccaménto, sm . (plur. ant. anche sf
. seccaminchióni (sécca minchióni), sm . invar. scherz. persona molto
v.). seccanìccio, sm . tose. persona di corporatura gracile
e cose simili. 3. sm . ant. sostanza che provoca o facilita
e da elvira. seccapolmóni, sm . e f. invar. seccatore,
v.). seccaprugne, sm . invar. scherz. produttore di
v.). seccarame, sm . region. fascina di rami secchi
. da seccare. seccatasche, sm . e f. invar. tose.
più latte. 4. sm . parte secca di un albero.
. seccatoio. seccatóio1, sm . locale o edificio in cui si pongono
io. seccatóre, agg. e sm . (femm. -trice, disus.
iscoppiano a gridare. 3. sm . parte secca di una pianta, seccume
. seccherèllo (seccarèlló), sm . tose. tozzo di pane secco
secchia dei vagellai: essere sbalsecchiaro, sm . geol. pietra calcarea di colore
(region. ant. secchiaro), sm . acquaio, lavandino.
(dial. ant. seglèló), sm . (plur. anche f.
. da secco1. secchino, sm . enol. difetto di sapore del vino
, dial. ant. séglo), sm . (plur. -chi).
dispensecchióne (ant. sechióne), sm . grosso secchio; mastello, tinozza
tarantino còcce. secciàio, sm . terreno coperto di stoppie.
, n. 6. 55. sm . aridità, secchezza del clima; siccità
(ant. secume, sicume), sm . insieme di cose secche, in
v. sicomoro. seccóre, sm . ant. e tose. secchezza dell'
. secentenàrio (seicentenàrio), sm . sesto centenario di un avvenimento storico
compagnia di gesù. 2. sm . artista del seicento; secentista.
e 'l varo. 2. sm . nelle frazioni, ciascuna delle seicento
seicento. secentismo (seicentismo), sm . carattere proprio della cultura secentesca e
. secentista (seicenìista), sm . e f. (plur. m
secentòfilo { seicentofilo), sm . estimatore, aman te
'amico'. secentòmane (seicentòmane), sm . scherz. chi nutre un'ammirazione
. secare). secèspito, sm . ant. secespita. fr
del ted. sezession. secessionismo, sm . tendenza alla secessione dal gruppo sociale
. secèsso (seccèsso), sm . ant. e letter. isolamento,
e deriv. sèchio, sm . bot. genere di piante cucurbitacee,
c, -óvxog 'dente'. secodontosàuro, sm . paleont. genere di rettili pelicosauri
ludi secolari (anche solo secolari, sm . plur.): giochi dell'antica
v. secolare1). secolareggiaménto, sm . letter. trasposizione in ambito laico
deriv. da secolare. secolàrio, sm . letter. cronaca di avvenimenti