deriv. da sciatto1. sciattino1, sm . (femm. -a). persona
deriv. da sciatto1. sciattino2, sm . disus. nome con cui veniva designato
deriv. da sciattare1. sciattìo, sm . disus. lavoro eseguito in modo
soltanto ai migliori. scrutinaparòle, sm . invar. critico pedante in fatto
oste] tosto la scrutinapensièro, sm . invar. critico pedante in
ant. scrutinadóré), agg. e sm . (femm. -trice).
scruttino, scurtìnio, scutrìnio), sm . votazione di una proposta, in partic
profeti e sacer scucchiarìo, sm . rumore provocato dal ma
scrutare). scrutinista, sm . e f. (plur. m
. da scucciare. scucciolino, sm . tose. piccolo cappello femminile a
, di origine espressiva. scucco, sm . (plur. -chi). ant
particella pronom. rompersi nella scucèllo, sm . ant. moneta d'oro coniata in
. scudo). scuciménto, sm . frammentarietà, disorganicità di un componimento
v.). scùcio, sm . gerg. furto. pasolini
deverb. da scucire. scùciolo, sm . ant. scoiattolo.
. di scudo. scudata1, sm . ant. fabbricante di scudi.
canto troncato a mezzo. 2. sm . ant. parte del torace in corrispondenza
scudo). scudato2, sm . ant. scudo. -al figur.
. scudelaria. scudellière, sm . ant. scudiero. pataffio
. n. 2. scudétto, sm . scudo di piccole dimensioni. boccaccio
, scudiciuòlo, scudisciuòlo), sm . piccolo scudo, in partic. con
scudièri, scuèr, scutière), sm . nella società cavalleresca, giovane di
azione da scudisciare. scudiscière, sm . ant. persona armata di scudiscio.
(ant. scudiccio, scurisciò), sm . frustino di cuoio o di legno
, sento, scutto, squdó), sm . (plur. ant. anche
scudocrociato { scudo crociato), sm . polit. emblema raffigurante una croce
non s'udì scùffio (scùfio), sm . ant. tributo. che lo
. da scuffia1. scuffiglióne, sm . ant. chi mangia avidamente e
scuffiare1. scuffióne { scoffióne), sm . cuffia di grandi dimensioni o ornata
masch. di scuffia1. scuffiòtto, sm . piccola cuffia. arà
v.). scugnizzo, sm . (femm. -a). ragazzo
, assolto e benedetto. sculaccióne, sm . colpo dato con la mano aperta
sculdascio (sculdaése, scultàsció), sm . stor. dir. nell'organizzazione
deriv. da sculettare. sculettaménto, sm . ondeggiamento vistoso delle natiche nel camminare
con suff. frequent sculettóne, sm . sgroppata di un cavallo, di un
. da sculettare. sculmato1, sm . ant. nei cavalli, malformazione
. scoltellatore. scultéto, sm . ant. nelle antiche città germaniche,
che rasembrino altro. 2. sm . scultura, rilievo. cavalca,
, potrai narrarlo. 8. sm . scultura. pulci, 22-226:
vittorie e di trofei. scultóne sm . region. sorta di lucertolone ricoperto
. però scorzone1. scultopittoricismo, sm . neol. scultopittura. c
scoltóre, sculptóre), agg. e sm . (femm. -trìcé)
. sculptor. scultóre *, sm . letter. spia. lip-bi
e di baciamenti de mani. cosìscuòio, sm . scoiamento. per simil.
[la gesù cristo. -rar. sm . filosofia] si dimostrava veracemente, cioè
sculturine che gli elegantoni degli anscuncìglio, sm . dial. persona brutta e deforme molto
scuner (tose, scùnere), sm . (per lo più invar.;
maestri. quanto ai maestri sculturalismo, sm . letter. senso del volume e attuali
donatello. questo nuovo scuno, sm . marin. scuna. nata miseria
sessuali. scuolabùs (scuòlabus), sm . automezzo di dicanti carnascialeschi, 1-268