, v. sillano. scillarène, sm . chim. miscela di glicosidi contenuti
da scilla2. scillàridi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
. da scillarene. scillaro, sm . zool. genere di crostacei decapodi
scilla2). scìllio, sm . ittiol. sciliorino. lessona
. mxqóg 'amaro'. scilliroside, sm . chim. glucoside presente nella scilla
scilla2). scillitolo, sm . chim. alcool esavalente ciclico,
(schilluk, scilluk, shilluk), sm . invar. popolazione nilotica di statura
(cilòma, scialòmma, scialumma), sm . (plur. -t).
. da sego. segalàio, sm . tose. campo coltivato a segale.
par segac- chiata. segàcchio, sm . tose. grossa sega di boscaiolo
con un segacchietto. segaccino, sm . tose. saracco di ridotte dimensioni.
(ant. secazzo, segazo), sm . sega per legno con lama trapezoidale
grano segalato (anche solo segalato, sm .): frumento mescolato con la segale
gravità nell'asse, tanto seealingòtto, sm . metall. operaio addetto al ta
poetica e colorita dell'amico tori3. sm . region. la pianta suddetta.
ferrana..., cioè segatone, sm . omit. mergo. pari
segale nella polverina e il grano segaménto, sm . ant. il segare; il tagliare
salvini, vii-4-1: 'segaligno': segantino, sm . operaio addetto al taglio e alla
deriv. da segare. segaspini, sm . invar. ant. persona noiosa e
v.). segastóppia, sm . e f. invar. contadino,
nudo piede, e a segarino, sm . ant. segatore di legname. certi
x die. 8. sm . region. foraggio per il bestiame di
segato è mio ». segatóio, sm . region. fienile. c
segadóre, segadure), agg. e sm . (femm. -trice).
v.). segatubi, sm . invar. segatore a freddo.
'vecchia'. segavéne (segavéni), sm . invar. disus. persona
di origine incerta. segèstridi, sm . plur. zool. famiglia di araneidi
seggettàio (region. seggettaro), sm . disus. portantino. - anche
seggetta. seggettière (seggettièro), sm . disus. portantino. gualdo priorato
femm. di seggio1. seggiàio, sm . dial. artigiano che fabbrica e ri
sèzzo, siègio, sièió), sm . ampio sedile riccamente ornato, fornito
sedere1). sèggio2, sm . ant. assedio. prezzolini
abbattute e con avanti una fanseggiolino, sm . piccola seggiola, per lo più piete
seggia, seggio1. seggiolàio, sm . (femm. — a).
il seggiolaio di chiesa. seggiolame, sm . disus. insieme di seggiole, generalmente
seggiolo. seggiolo (seggiuòlo), sm . disus. sedia, sedile.
il suff. dimin. seggiolóne, sm . grande sedia per lo più di legno
seggiola, seggiolo. seggiolòtto, sm . tose. seggiolone per i bambini.
. di sega. seghettaménto, sm . seghettatura. = nome d'
... quella che nel segièro, sm . dial. ant. lavandino.
seghétto (ant. sighétto), sm . strumento per lo più usato in
masch. di sega. seghettóne, sm . ornit. region. smergo maggiore.
, con doppio suff. seghìo, sm . letter. suono acuto, stridente e
, v. seggia. segianista, sm . e f. (plur. m
v. seiungere). segisì, sm . ant. palafreniere, staffiere.
(v.). segménto, sm . (plur. anche f. le
deverb. da segnare2. segnabicchière, sm . invar. neol. ciascuno dei
(v.). segnacadàveri, sm . invar. neol. tacca sul calcio
(v.). segnacaldo, sm . invar. disus. termometro.
v.). segnacarte, sm . invar. letter. segnalibro.