villani partir scilóne (silóne), sm . marin. ant. tromba madalla
v.). scimèo, sm . ant. unità di misura delle granaglie
scimmiottare e deriv. scimiotigre, sm . letter. persona arrogante, aggressiva,
a cui piacere. -scimmiòzzo (sm .). alfieri, 8-266
. scimmiatto (scimiatto), sm . ant. piccolo di scimmia;
. di scimmia. scimmino, sm . spreg. persona di scarsa levatura
scìmmio1 (scìmio), sm . ant. e letter. scimmia.
. da scimmiologia. scimmiòlogo, sm . (plur. -gì). spreg
(v.). segnacaso, sm . gramm. preposizione che specifica la
v.). segnaccènto, sm . ant. segno con cui si indica
v.). segnàcchio, sm . (plur. -chi). ant
. di segnacolo. segnachiavi, sm . invar. neol. sottile astuccio
v.). segnacóda, sm . invar. talloncino numerato, rilasciato
sengnàcolo, signàcolo, signàculo), sm . ant. e letter. emblema in
. da segnalare. segnalaménto, sm . ricorso all'uso di segnali convenzionali
. segnalatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
segno). segnale2, sm . dial. ant. cinghiale.
che serve a segnalibro (segnalibri), sm . (plur. -i; rar.
segnalare). segnalétto, sm . ant. neo. d
v.). segnalìmite, sm . invar. oggetto che indica o
(v.). segnalìnee, sm . invar. nel gioco del calcio,
v.). segnaménto, sm . ant. segno, marchio, scritta
. segnapàgina (segnapàgine), sm . invar. segnalibro. viani,
v.). segnapassi, sm . invar. in anatomia, sede in
(v.). segnapósto, sm . invar. cartoncino o targhetta 0
v.). segnaprèzzo, sm . invar. cartellino o targhetta su
(v.). segnapunti, sm . e f. invar. nella pallacanestro
cfr. anche sagnare. segnasòme, sm . invar. disus. nelle miniere o
v.). segnasùb, sm . invar. segnale galleggiante che il
segnato. segnatàrio (signatàrio), sm . chi ha apposto la propria firma
troppo grave et invidiosa segnatasse, sm . invar. marca applicata dagli uffici
v.). segnatèmpo, sm . invar. macchina bollatrice dei cartellini
la facessi segnata. segnatóio, sm . tecn. strumento fornito di punta
disus. signatóre), agg. e sm . (femm. -tricé).
azione da segnare2. segnavènto, sm . invar. dispositivo metallico girevole intorno
(v.). segnavìa, sm . (plur. -e o anche invar
azione da segnarex. segnèr, sm . ant. signore (anche come appellativo
segnèra { signóra), sm . ant. salasso. ricordi
signo, signu, sinno), sm . (plur. ant. f.
sehora 'signora'). segnorinismo, sm . diffusione in italia, nell'ultimo
deriv. da segnorina. segnùmido, sm . disus. igrometro. guglielmotti,
, séo, sépo, siègó), sm . grasso della regione addominale sottocutanea
chinesi cavano dai frutti di quesegóne2, sm . region. banco sotterraneo di ges
suff. dimin. ségolo1, sm . disus. piccola sega usata per potare
di genere. ségolo2, sm . region. ant. velo usato dalle
. segoncèllo (segonqèllo), sm . ant. nella potatura delle viti
v. secondo. segóne1, sm . lunga sega la cui lama è fornita
, di origine incerta. segóne3, sm . stor. soprannome canzonatorio dato agli
v.). segré, sm . disus. pelle di zigrino.
v.). segregaménto, sm . separazione, isolamento. mamiani