che conti tu. 9. sm . uomo dappoco. grazzini, 9-91
sciattato *. sciatto2, sm . ant. strage, sterminio.
. sciattone, agg. e sm . (femm. -a). trasandato
, v. schiavellare. sciàvero1, sm . ciascuna delle assi aventi un lato
v.). sciàvero2, sm . enol. varietà di vino prodotta
scìbala, sf. (anche scìbalc, sm .). massa fecale =
. scibboleth (sibbolet), sm . invar. voce usata dagli ebrei
e. i. scìbile, sm . ciò che può essere conosciuto e
. scidlè (scidle), sm . plur. etnol. popolazione di
senza indugio ». 3. sm . eleganza ricercata; raffinatezza. panzacchi
somalo sidlè. scidmènidi, sm . plur. entom. famiglia d'insetti
sec.). scìdromo, sm . disus. pista di neve battuta.
v. scire). sciènidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
scuraménto, sm . ant. e letter. eclissi del
rannuvolarsi, farsi tempestoso. -anche im- sm . luogo buio. pers.
lavorar di scure. -dial. sm . anonimo romano, 1-23: lo
. 8. dimin. scurétto (sm .). p. petrocchi [
, v. scurità. scurétto, sm . imposta di finestre o di porte a
(scorreato, scornato, scurriató), sm . ant. frusta, sferza.
cioè scornati. 2. sm . flagellante, disciplinato. bettinelli,
polvere scuriccia. 4. sm . parziale oscurità, penombra. bersezio
con doppio suff. scurino, sm . imposta di finestre o di porte a
scudiscio e deriv. scuriscióne, sm . tose. spilungone. grazzini,
scuriscio, per scudiscio. scurista, sm . e f. (plur. m
distese e parve calmo. scurmo, sm . dial. nome napoletano del pesce
mutorono però mai. 14. sm . oscurità, buio, tenebra, in
dell'articolo. scuro2, sm . region. ciascuno dei due sportelli
luce del sole'. scuròlo, sm . region. cripta sotterranea di una
. e. i. scuróre, sm . ant. e letter. tenebra (
. di scuro1. scurra1, sm . (plur. -i). letter
. di scusabile. scusaménto, sm . ant. scusa, discolpa.
ant. scusature), agg. e sm . (femm. -tricé).
. scuso2 (scóso), sm . ant. discolpa, difesa di sé
scuso3 (scu? o), sm . ant. scarto del metallo coniato.
cfr. anche scosso1. scussóre, sm . ant. scotitore. 5
, v. scudale. scutàrio, sm . ant. soldato armato di scudo (
v. scudato1. scutechinìscidi, sm . plur. zool. tipo di metazoi
. scodella). scutèllidi, sm . plur. zool. famiglia di echinidi
v. scutèlla1). scutèllo, sm . entom. negli insetti pterigoti, lamina
). scuticatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
di gerere 'portare'. scutìgero, sm . zool. disus. scutigera.
tema di gerere 'portare'. scutigiaménto, sm . ant. audacia, ardire.
v. scotezare. scutisòrice, sm . zool. genere di mammiferi insettivori
v. sorcio). scuto1, sm . marin. ant, piccola imbarcazione
(v.). scutrettolìo, sm . movimento accentuato e provocante delle anche
osservato dall'alto, scutigèrulo, sm . letter. scudiero. ha
scutulo1). scùtulo1, sm . elemento caratteristico della tigna favosa,
scùtulo2 { scùfolo, scùtolo), sm . disus. nelle ruote dei carri
verb. da sdaziare. sdaziaménto, sm . svincolo di una merce dal dazio
della mia famiglia. sdèbito, sm . ant. estinzione di un debito.