disus. affascinare. sciaratto, sm . tose. sproposito, atto inconsulto.
var. di scervellare. sciarbo, sm . tose. vasca cilindrica munita di
re e sciarbo. sciarbottatóio, sm . tose. sciarbo. p
una situazione difficisciaróne, agg. e sm . ant. persona moralmente le
. da sci. sciàridi, sm . pi. entom. famiglia di insetti
v. sciara). sciarivari, sm . invar. insieme di rumori eseguiti
. con schiuma. scrima3, sm . o f. invar. gelato.
. schermaglio. scrimaménto, sm . letter. ant. duello.
scrimatóre (scrimiatóre), agg. e sm . ant. schermitore. garzoni,
agente da scrimare. scriminale, sm . ant. scriminatura dei capelli.
v.). scrìmine, sm . ant. e letter. scriminatura.
scrimitóre (scrimidóre), agg. e sm . ant. schermitore. castiglione,
, con aferesi. scrìmolo, sm . orlo superiore del tetto; parte superiore
, umbro scrìmolo. scrinale, sm . letter. crinale montuoso.
(scrinàrio, scrineàrio, scriniàió), sm . stor. nel basso impero,
'propensione, attaccamento'. scripòfìlo, sm . collezionista di titoli azionari e obbligazionari
scritto e deriv. scrìptolo, sm . ant. unità di misura usata nei
. 6). scriptòrium, sm . latin. nei monasteri medievali,
. scristianizzatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
v.). scritèrio, sm . assenza di criterio, di logica.
merci spedite. scritterèllo (scrittarèllo), sm . scritto, opera letconsiglio de'cerchi
e scritto1). scrittàccio, sm . opera letteraria di scarso valore.
scrittarino (scriptarino, scritarinó), sm . ant. breve scritto, per
sette. g. bassani, sm . opera, composizione, trattazione, relazione
. scritòrio; disus. scrittòrio), sm . stanza appartata, riservata alla redazione
. anche scriptorium. scrittoràrio, sm . ant. artigiano specializzato nella fabbricazione
(ant. scriptóre, sentóre), sm . (femm. -tricé).
, dicesse al buon pubblico: scrittorume, sm . spreg. insieme di scrittori di
che è la germania. scrittùccio, sm . opera, scritto di non grande
v. scrivere). scritturale1, sm . impiegato addetto alla stesura o alla
decimo- settimo. 2. sm . teologo sostenitore dell'interpretazione letterale della
n. io). scritturali§mo, sm . insieme delle dottrine e delle correnti
di scritturale1. scritturaménto, sm . ant. accordo diplomatico scritto.
pari. pres. di scritturare), sm . scritturale, scrivano. nievo
azione da scritturare. scritturiàrio, sm . ant. nella storia della riforma
. scritturista (scrittorista), sm . e f. (plur. m
. da scrivano. scrivanàtico, sm . ant. ufficio dello scrivano.
: le partite scritte da un mercantescrivanèllo, sm . impiegato addetto alla stesura o alla
= deriv. da scrivanato. scrivanismo, sm . stor. attività dei funzionari
. attività dei funzionari scrivanato, sm . ant. ufficio dello scrivano. subalterni
(ant. scribano, scrivianó), sm . chi esercita l'attività di copiare
scriverà cinematograficamente. 17. sm . (plur. ant. scrìveri)
. schreiben). scriviartìcoli, sm . invar. letter. giornalista per
. anche scrivucchiare. scriviménto, sm . ant. censimento. bibbia
scherzo. scrizzòtto (scrizzòtó), sm . ant. imbuto di stoffa
azione da scrivere. scrivinpièdi, sm . invar. letter. scriviritto.
v. scriviritto. scriviritto, sm . invar. letter. scrittoio con il
scri- vinpiedi. scrivitóre, sm . ant. scrittore.
dotta, lat. scrobis e scrobs (sm . e f. in plauto, poi
scrobicolo. scrobìcolo (scrobìccolo), sm . anat. disus. depressione (