gallo basta assai bene a diece sm . frenulo della lingua. galline
cfr. scilinguare. scilinguatóre, sm . (femm. -tricé). ant
scellino. sciliorìnidi (scilliorìnidi), sm . plur. ittiol. famiglia di
i. sciliorino (scilliorino), sm . ittiol. genere di pesci sciliorìnidi
. scilivato (sciliato), sm . tose. odore sgradevole che
povera di impulsi. 2. sm . preparato farmaceutico che, somministrato per
sedenègi (secdenègi, sedenègo), sm . ant. ematite. ricettario fiorentino
con cambio di suff. sedentari, sm . plur. zool. sottoclasse di anelli-
suo costumato. 13. sm . letter. ant. lo stare seduti
del popolo romano. 21. sm . ant. modo di stare seduto.
di origine indeur. sedére2, sm . parte posteriore del corpo che corrisponde
sostant. di sedere1. sederino, sm . deretano di bambino o piccolo,
mangi con cugial. 2. sm . stor. nel ducato di milano,
sedese per sedici. sedesìllabo, sm . metr. disus. doppio ottonario.
ùqóvoi; 'trono'. sediàio, sm . artigiano che costruisce, ripara e
. sediàrio { sediaró), sm . chi porta un seggio, adibito
proprio di chi ha sedici anni. -anche sm . e f.: chi ha
in sedici parti uguali. - anche sm . (e si indica in cifre 1
3. sm . tipogr. foglio su cui vengono stampate
di finale (anche solo sedicesimi, sm .; rar. anche al sing.
fogli di 16. 7. sm . il numero o la cifra che indica
sul modello di quindicina. sedicino1, sm . numism. moneta del valore di
deriv. da sedici. sedicino2, sm . tose. scherz. nel granducato
digttus 'dito'. sedile, sm . qualsiasi apposito sostegno, mobile
. sedere). sedime, sm . sedimento, deposito. mattioli
marginale o minore. sedimentatóre, sm . idraul. apparecchio o impianto appositamente
azione da sedimentare. sediménto1, sm . deposito sul fondo di un recipiente
10-45: le orine tornarono ad sediménto3, sm . ani ii sedersi. bombicci
. da sedimento. sòdio1, sm . (plur. anche femm. le
masch. di sedia. sòdio3, sm . ant. assedio. binduccio
. di sedia. sediolino, sm . piccola sedia; seggiolino (anche
.: trono. sedióne, sm . sedia di grandi dimensioni e di
. seditóio (seditóro), sm . ant. e region. sedile;
dimin. di sediolo. sediòlo, sm . piccola sedia; sgabello, seggiolino,
dimin. di sedia. sediolóne, sm . sedia o poltrona di grandi dimensioni.
. seditóre, agg. e sm . ant. che è seduto.
distribuillo a'seditori. 2. sm . stor. ufficiale della dogana pisana del
sedizione). sèdo, sm . bot. genere di piante della famiglia
di origine prelatina. sedoeptòlo, sm . chim. alcool eptavalente che si
v.). sedoeptòsio, sm . biochim. chetosio con sette atomi
). sedoeptulòsio (sedoeptulòso), sm . biochim. se- doeptosio.
da seducete per sedurre. seducifùlmini, sm . invar. letter. dispositivo,
v.). seduciménto, sm . ant. allettamento, tentativo
seducete per sedurre. seducistélle, sm . invar. letter. dispositivo,
seducitóre (sedducitóre), agg. e sm . ant. e letter. che
ant. sedutóre), agg. e sm . (femm. -trice).
v. seienne. seènnio, sm . rar. periodo di tempo di sei
deverb. da segare. segabièt, sm . amministratore di pascoli regi in etiopia
. segaiuòlo { segaiòlo), sm . ant. venditore di sego.