Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (3 risultati)

carattere romano (anche solo romano, sm .): carattere tipografico di origine italiana

v. roma). romano2, sm . peso mobile che scorre lungo il

v.). romanòlogo, sm . studioso di lingue neolatine,

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

(ant. saludo, salùo), sm . manifestazione di ossequio, che vuole

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (2 risultati)

deverb. da salutare? saluto2, sm . ant. e letter. salvezza morale

. salute). saluto3, sm . ant. ascesa spirituale.

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (5 risultati)

salva [dal taglioj. salvaàneoli, sm . invar. rinforzo della rilegatura di

in piena bocca. 2. sm . ciò che si può sottrarre o che

. da salvare. salvacaténa, sm . guardacatena, fermacorda. =

too; 'salvo'. salvacomandi, sm . invar. marin. protezione,

, salvoconducto, salvoconduto, salvocondutto) sm . (plur. salvacondótti; ant

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (6 risultati)

imper. con salvare. salvacòste, sm . marin. arma per la difesa del

, salvadenàio, salvadanaro, salvadinaro) sm . piccolo contenitore di terracotta, di

, v. selvatico. salvadito, sm . piccolo strumento simile al ditale,

dello spagn. salvadoreho. salvafiaschi, sm . invar. cesta a scompartì usata

v.). salvagàbbie, sm . disus. marinaio spaccone, millantatore

v.). salvagènte, sm . invar. strumento destinato a mantenere

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (4 risultati)

medico sauvages. salvàggio1, sm . marin. disus. compenso offerto

. salvazione. salvagócce, sm . invar. guarnizione che impe

. l. i. salvagónna, sm . invar. fettuccia frangiata che si

vostra salvaguardia. -rar. sm . f. corsini, 2-374:

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (3 risultati)

selvaggio e deriv. salvai àio, sm . venez. persona poco credibile.

= etimo incerto. salvamano1, sm . manicotto di metallo o di feltro

salvaménto (ant. salvamiénto), sm . salvezza da un pericolo gravissimo o

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (5 risultati)

v. salvare). salvamotóre, sm . elettrotecn. dispositivo automatico, costituito

demonizzato col cristianesimo. salvando, sm . letter. chi deve essere salvato,

gerund. lat. salva nòs, sm . marin. disus. salvagente.

, v. salvatore. salvapòpoli, sm . invar. chi promuove il progresso

. salvapunte { salvapunta), sm . invar. cappuccio di metallo o

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (5 risultati)

salvo). salvano, sm . ant. tipo di pantaloni lunghi.

adattamento del persiano sbalwar. salvaripa, sm . invar. consolidamento di un argine

, ant. anche salverobe; anche sm ., con la variante plur.

suff. dimin. salvatacco, sm . (plur. -chi). rinforzo

v.). salvatàggio, sm . operazione che ha lo scopo di

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (2 risultati)

n. 5. salvatóio, sm . ant. porcello destinato all'allevamento

, sarvatóre), agg. e sm . (femm. -trice; ant.

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (3 risultati)

dei basiliani melchiti. salvatòrio, sm . stor. nel medioevo, luogo o

. salvare). salvauòmini, sm . invar. marin. disus. salva

v.). salvavóce, sm . invar. echeo. salvini

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (5 risultati)

. salvare). salvazionista, sm . e f. (plur. m

: v. salveregina. 2. sm . saluto. camerana, 47:

cantando anime vidi. salvestrano, sm . bot. disus. salvastrella, pimpinella

, / salvete! 2. sm . gerg. ant. croce.

. salve1). salvétro, sm . ant. cloruro di sodio cristallizzato.

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (1 risultato)

v.). salviano, sm . stor. dir. particolare rimedio giuhanno

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (3 risultati)

salviétte (salviéto), sm . ant. e region. tova

sempre bene recare in 2. sm . (femm. -a). biscotto

delle note salviniane. salviòlo, sm . chim. chetone terpenico che

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

dalla merce stessa. 9. sm . nella locuz. in salvo: in

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (1 risultato)

{ sale volàtile, sai volàtile), sm . ciascuna delle sostanze solide di struttura