Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (3 risultati)

di origine incerta. rògo2, sm . (plur. -ghi). il

ruina e deriv. roìte, sm . ant. bevanda alcoolica ottenuta dalla

rollare3. rollaménto { rullaménto), sm . marin. disus. rollìo.

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (8 risultati)

traverso spesse 8 millimetri. 2. sm . involto di carne, rollata.

. rollè { rote), sm . involto di carne; rollata.

più che un tirocinio. rollìgero, sm . nel medioevo, monaco incaricato di

. rollìo { rullìo), sm . marin. oscillazione di un natante

. rollò { rotò), sm . involto di carne, rollata.

. rullare1). rollòmetro, sm . marin. oscillometro. dizionario

. rològio (rologgio), sm . ant. orologio. documenti

, v. ruota. ròm, sm . e f. invar. (plur

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (1 risultato)

n. 5. saldarètta, sm . ant. strumento usato dal battiloro

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (2 risultati)

? saldatóio (saldatóro), sm . strumento usato per saldare, costituito

. saldatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). addetto

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (2 risultati)

. da saldo1. sàldidi, sm . plur. famiglia di insetti emitteri

salda4). saldista, sm . e f. (plur. m

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

desinenza) da saldare1. saldo4, sm . importo finale che risulta dal conteggio

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (3 risultati)

n. 4. saldo5, sm . cicatrizzazione di una ferita.

v.). saldóne, sm . tose. terreno non dissodato.

(dial. salle e salo), sm . (dial. anche sf.)

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (6 risultati)

= etimo incerto. salènidi, sm . plur. zool. famiglia di echino-

j j;. sm . dialetto italiano meridionale parlato nel ento

nel ento. salèp, sm . droga ricavata dai tuberi essiccati di

nella pianura del seie. 5. sm . territorio circostante a salerno; area che

fa capo a salemo. salèrno1, sm . enol. vino rosso prodotto in liguria

di san giovanni bosco o salesiani (sm . plur.): congreazione religiosa

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (6 risultati)

deriv. da saletta2. salòtto, sm . ant. camera di soletto: salotto

ebbe un certo successo. salgarismo, sm . letter. imitazione dei modi,

, sai gèmme, salgèmmó), sm . miner. cloruro di sodio che cristallizza

struttura cristallina. sali, sm . plur. stor. relig. i

. sali). saliato, sm . stor. relig. ufficio dei sacerdoti

v. salice). salicale, sm . ant. boschetto di salici.

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (4 risultati)

salicastro (ant. saligastro), sm . bot. tose. salice bianco

va in adrianopoli. 2. sm . strada o piazza lastricata; selciato.

e. i. salicchio, sm . bot. carice { carex vesicaria)

sàlice (ant. sàlico), sm . (plur. -ri). bot

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (12 risultati)

salice). salicéto, sm . appezzamento di terreno piantato a salici

salice). salicicoltóre, sm . arboricoltore specializzato nella coltivazione del salice

da flos -dris 'fiore'. salicilacetato, sm . chim. sale dell'acido salici-

v.). salicilacetòlo, sm . chim. salacetolo. =

v.). salicilale, sm . chim. aldeide salicilica.

.). salicilato, sm . chim. denominazione generica con

1855). salicile, sm . chim. radicale monovalente derivato dall'

acido salicilico. 2. sm . plur. medie. denominazione con cui

(nel 1838). salicilismo, sm . medie. intossicazione provocata dall'acido

deriv. da salice. salicino, sm . ant. artigiano che fabbrica oggetti

. da salice. salicionale, sm . mus. registro di fondo dell'organo

tale pianta. salicito, sm . chim. disus. sale dell'acido

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (2 risultati)

salicóne (ant. saligóne), sm . region. nome comune di varie

salice). sàlicus, sm . mus. figura della notazione neu-