Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (4 risultati)

detta il torso. 2. sm . gerg. a roma, sigaretta.

. rimanere. romanismo, sm . complesso delle dottrine, delle tradizioni

deriv. da romano1. romanista, sm . e f. (plur. m

. da romano1. romanizz aménto, sm . letter. romanizzazione.

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (2 risultati)

v.). saltarupe, sm . zool. antilope africana (oreo-

v.). saltaschièna, sm . il gioco della cavallina.

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (4 risultati)

. da saltare. saltatóio, sm . bacchetta posta trasversalmente nelle gabbie

dial. saltatori), agg. e sm . (femm. -trice;

v. saltare). saltazionismo, sm . teoria evoluzionista che ipotizza la possibilità

. di saltare. saltellaménto, sm . saltello, balzo. m

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (4 risultati)

. saltellatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

agente da saltellare. saltellìo, sm . successione di saltelli. moretti

. di saltellare. saltèllo1, sm . breve salto o balzo con cui una

. di salto1. saltèllo2, sm . ant. cavalletta. mattioli

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (3 risultati)

tanto facilmente. 4. sm . ant. peso che veniva legato ai

. ant. satèrio, soltirio), sm . presso gli ebrei, strumento musicale

con suff. dimin. salticchióne, sm . ant. gioco di carte, variante

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (13 risultati)

saltambanco, saltimbanca, saltinbancó), sm . (plur. -chi, ant.

. saltimbarca (saltambarca), sm . ant. saltimbarco. ercole bentivoglio

saltambarco, santabarco, santambarco), sm . (plur. -chi). disus

(v). saltimbócca, sm . invar. gastron. fettina sot

saltimpalo (saltampalo, saltinpalo), sm . omit. uccello passeraceo della famiglia

v.). saltimpièdi, sm . disus. piccolo piolo in mate

o ay cespugli. 2. sm . figur. mattacchione. nievo,

(v.). saltino, sm . gerg. pulce. dizionario etimologico

saltinpunta (salt'in punta), sm . invar. region. saltimpalo

saltinséccia (salt'in séccia), sm . region. stiac cino

v.). saltinsélce, sm . invar. region. saltimpalo (anche

saltinvanghile (salt'in vanghile), sm . invar. tose. stiaccino.

salto1 (ant. saito), sm . movimento con cui il corpo

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (3 risultati)

salto2 (saltu, sarto), sm . ant. pascolo montano.

salto3 (sàutu), sm . letter. assalto. maestro

, v. saltamacchione. saltòmetro, sm . nel salto coll'asta o in alto

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (1 risultato)

riferimento all'ambrosia, unguento disaltuàrio3, sm . ant. isola mobile.

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (2 risultati)

da salume. salumàio, sm . (femm. -a). chi

. da salume. salume, sm . qualunque prodotto alimentare, da consumarsi

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (5 risultati)

. da salume. salumière, sm . (femm. -a). chi

. da salumiere. salumifìcio, sm . stabilimento per la lavorazione industriale di

proprio della saluresi. 2. sm . farmaco che facilita l'eliminazione, per

deriv. da sale. salùstio, sm . gerg. ant. brodo.

degli agg. verb. salutaménto, sm . disus. atto o parola che aueuilì

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

i circostanti. 7. sm . ant. cristo, in quanto il

, salvificazione'. 8. sm . ant. il dito indice, in

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (4 risultati)

tardo salutare 'salvare'. salutàrio1, sm . ant. epiteto di gesù cristo,

. 7). salutano2, sm . ant. saluto (e, nella

salutatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant

v. salutare2). salutatòrio2, sm . nell'architettura della roma imperiale,

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (3 risultati)

e gerère 'portare'. salutismo, sm . particolare attenzione portata al rispetto

. salutista1, agg. e sm . e f. (plur. m

. 8. salutista2, sm . e f. (plur. m