. ramaiolo e deriv. romale, sm . ant. sciarpetta, fazzoletto.
. di romanesco. romaneschismo, sm . ling. modo di dire, idiotismo
. salami conditi. salmiàco, sm . (plur. m. -et)
salm [one]. salmière, sm . ant. chi dava a nolo recipienti
. salmista (psalmista), sm . (plur. -t). autore
dato dal rituale romano. 3. sm . e f. figur. iron.
salmo1 (ant. psàlmo), sm . antica composizione poetico-musicale di argomento
origine indeuropea. salmo2, sm . ittiol. genere di pesci della famiglia
). salmo (scialmò), sm . invar. mus. antico strumento
riferisce alla salmodia. salmodiaménto, sm . canto salmodico eseguito da un coro
? salmodiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. da salmodia. salmòdo, sm . ant. chi canta o, anche
. salmodia). salmògrafo, sm . ant. salmista. s
salmóne1 (ant. salamóné), sm . ittiol. pesce teleosteo della famiglia
di origine celtica. salmóne2, sm . marin. zavorra di ferro o di
. sax|atoveu <;. salmonétto, sm . ittiol. pesce teleosteo mullide (
v. salmonèa. salmonìaco, sm . (plur. -chi). ant
(v.). salmonidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
salmonoidèi, sm . plur. ittiol. sottordine dei
salnitràio (salnitràrio), sm . chi per mestiere fabbrica o
. da salnitro. salnitràzio, sm . ant. muro essudante salnitro,
salnitrio, sanìtrio, sanitro) \ sm . chim. nitrato di potassio; in
trum mundi et temporis'. salofiène, sm . farmac. estere salicilico dell'a-
(v.). salòlo, sm . salicilato di fenile; dotato di blande
salomone (ant. salamóne), sm . (femm. sala
salomònidi1, sm . plur. i dinasti etiopici i quali
deriv. da salomone. salomònidi2, sm . plur. etnogr. le tribù di
island). salomóno, sm . dial. ant. salmonea.
= etimo incerto. salóne1, sm . grande sala di palazzi signorili o,
prestito dall'ital. salóne2, sm . ant. grosso masso di salgemma.
salonìcchio; venez. salonìcio), sm . (plur. -chi). panno
. saiopiano, agg. e sm . geol. piano dell'era got-
l'attuale shropshire. salopìgio, sm . omit. cutrettola. tramater
deriv. da salotto. salottierismo, sm . stile della musica da salotto.
dei verbi frequent. salottìno, sm . salotto di piccole dimensioni.
. di salotto. salòtto, sm . sala generalmente di modeste dimensioni,
cfr. salpa1. salpaménto, sm . il salpare. -in senso generico:
salpare. salpàncora o salpaàncora, sm . marin. argano orizzontale che ravvolge
sorta di cono rovesciato. salpégo, sm . ant. salpiga. garzoni,
salpiga. salpétra (salpiétra), sm . salnitro. agostino giustiniani,
deriv. da salpétra. salpianto, sm . bot. genere di piante nittaginee
<; 'fiore'. salpiccóne, sm . gastron. specie di ragù ottenuta
nel 1845). sàlpidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
, n. 2. salpìngidi, sm . plur. entom. famiglia di coleotteri
o ne è conseguenza. salpingocèle, sm . medie. ernia nella quale è
stessa. - muscolo salpingofaringeo (anche sm . il salpingo faringeo): il
v.). salpingogramma, sm . (plur. -i). medie
xueris 'soluzione'. salpingomàlleo, sm . anat. muscolo dell'orecchio interno
, e salpingostomia. salpingoscòpio, sm . medie. tipo di rinoscopio
axcrnéco 'osservo'. salpingostafìlino, sm . anat. muscolo che fa parte