Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (5 risultati)

'amico'. romanticògrafo, sm . spreg. scrittore romantico. pezzi

ecc. romantico mane, sm . spreg. sostenitore entusiasta o acritico

. da romantico. romanticume, sm . carattere di un'opera letteraria ispirato

. da romantico. romantismo, sm . letter. disus. romanticismo.

. da romanzare. romanzaménto, sm . rielaborazione in forma di romanzo di

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

. romanzatore, agg. e sm . (femm. -tricé). scrittore

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (11 risultati)

friano in firenze. 2. sm . vernacolo del popolino di firenze.

il 18 novembre. sangàgio, sm . ant. titolo di nobile indiano.

san gallo (anche soltanto sangculo, sm .): tessuto lavorato con piccoli

tale particolare lavorazione. sangaménto, sm . ant. danza di guerra delle

, v. sangue. sangèno, sm . ant. varietà di peridoto: sienite

sanzaccato; dial. sancazado), sm . stor. suddivisione amministrativa dei territori

sangiàk, sanzaco, sanzacco), sm . (plur. -chi). stor

sangiachbey (sangiac beighi, sangiak-beg), sm . governatore militare e amministrativo delle pro-

'governatore'. sangiaclic, sm . ant. sangiaccato. ludovisi

gi- mignanese. sangimignano, sm . vino prodotto nella campagna di san

, v. sancinella. sangìneo, sm . ant. ematite. dolce,

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (13 risultati)

sangiovanni1, sm . con valore appositivo nell'espressione bianco

di] san giovanni. sangiovanni2, sm . invar. region. comparatico.

il comparatico. san giovanni boccadoro, sm . letter. l'oro, il

giovanni crisostomo. sangiovannita, sm . (plur. -i). cavaliere

gli arabi. sangiovése, sm . vino rosso, corposo, alquanto

. sangiovéto (sangioghéto), sm . sangiovese coltivato o prodotto in toscana

dal toponimo sango. sangolàio, sm . zangolaio, zangolatore. dizionario

v. sanguinente. sangràal, sm . la coppa in cui giuseppe d'ari-

tó \ graal. sangrado, sm . ispan. coadiutore del curato.

. sangredale (sancredale), sm . ant. santo graal.

per il colore. sangrot, sm . omit. uccello canoro notturno della

incerto. sanguàccio (sanguazzo), sm . sangue denso, viscoso, corrotto

sango, sànguinu, sànguo), sm . (ant. anche sf.:

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (8 risultati)

vetrine di negozi. 2. sm . tessuto, abito di tale colore.

(v.). sanguecaldo, sm . persona impetuosa (con par- tic

dragóne, locuz. con valore di sm . resina che si ricava dai frutti di

, v. sanguinente. sanguemisto, sm . (plur. -ì; femm.

dimin. di sanguetta. sanguìccio, sm . sangue pallido perché mischiato a siero

. di sangue. sanguìcolo, sm . latin. sanguinaccio. lancnno

v. sangue). sanguidótto, sm . letter. vena. bracciolini,

. sanguificatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (3 risultati)

tasto sol percuote. 17. sm . colore rosso cupo, scarlatto.

v.). sanguìgnoro, sm . dial. salasso. g

(dial. ant. sanguanàcio), sm . preparazione di sangue di maiale (

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (4 risultati)

azione da sanguinare. sanguine1, sm . letter. sangue. lemene

sanguine2 (ant. sànguinó), sm . arbusto della famiglia ^ ederacee (

per il colore. sanguinelle1, sm . sanguine. ghirardacci, 3-295

. di sanguine2. sanguinèlle2, sm . ciascuna delle due varietà di arancio

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (3 risultati)

apocopata sansuga. sanguisùgio, sm . applicazione terapeutica di sanguisughe sulla cute

, v. sangue. saniàsso, sm . indù che ha abbracciato la vita

di una voce indiana. sanicaménto, sm . ant. guarigione.

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (2 risultati)

su rocce superficiali. sanidino, sm . miner. feldspato monoclino, varietà

, di origine incerta. sanifìcaménto, sm . letter. risanamento, depurazione.