Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (4 risultati)

. da romagnolo). romagnolismo, sm . modo di dire, idiotismo derivante

. da romagnolo. romagnolista, sm . e f. (plur. m

panno romagnolo (anche solo romagnolo, sm .): panno di lana grezza di

di ganba. 6. sm . pugnale tipico della romagna. giuliani

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (2 risultati)

pennello, argine trasversale. 10. sm . prominenza rispetto a un allineamento orizzontale

). salière (salièro), sm . ant. saliera. s

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (5 risultati)

(salegaro, salgaro, salighèr), sm . ant. salice. paganino

di area umbra. sàligo, sm . diati ant. salice.

denom. da salimbacca. salimbacco, sm . (plur. -chi). ant

. di salimbacca. salimbecco, sm . (plur. -chi). ant

saliménto (sagliménto, salliménto), sm . ant. salita con forte pendenza

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (6 risultati)

dimin. di sale. salinàio, sm . operaio che lavora in una salina

salino). salinaro, sm . operaio che lavora nelle saline o

). satinaròlo (salinaruòlo), sm . chi è addetto all'estrazione del

. da salinaro. satinatóre, sm . operaio che lavora nelle saline.

). satincèrbio (salincèrvio), sm . ant. il gioco della cavallina

. satinière (salinère), sm . operaio che lavora nelle saline,

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (4 risultati)

ben??. sm . popol. piccola saliera. guidata sopra

grandissima scala stante sopre 6. sm . salsedine, incrostazione di sale marino.

ii-359: inviisi ognuno per salino2, sm . bot. la parte centrale e più

salire un poco su salinòmetro, sm . strumento usato per misula loggia.

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (2 risultati)

di origine indeuropea. salire2, sm . ant. il salire; salita o

saliscéndi { saliscénde, saliscéndo), sm . conge gno meccanico per

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (3 risultati)

e per analogia. saliscéndolo, sm . ant. saliscendi. brevio,

salisóne (salissóne), sm . zool. region. chitone (

di origine incerta. salistio, sm . bot. region. erba palustre:

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (2 risultati)

sostant. di salitol. salitannòlo, sm . chim. composto incolore, amorfo

v.). salitimòlo, sm . chim. salicilato di timile che si

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (3 risultati)

metaplasmatica di salato. salitóio, sm . disus. scaletta. sacchetti

salire1. salitóre1, agg. e sm . ant. e letter. che sale

d'agente da salire1. salitóre2, sm . ant. addetto ah'imbalsamazione dei

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (3 risultati)

fongo nato nel letame. salivatóre, sm . letter. ant. che produce abbondante

, n. io. 2. sm . sostanza o farmaco che aumenta la secrezione

. salivo (salìvio), sm . ant. saliva. boiardo

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (8 risultati)

di origine incerta. salmàcide, sm . zool. genere di echinodermi echinoidi

acìdus 'aspro'. salinàggio, sm . region. misurazione sulla base dell'

v. salamandra. salmanno, sm . stor. nell'antico diritto germanico,

-teologi salmanticensi (anche semplicemente salmanticensi, sm . plur.): i carmelitani scalzi

salmare (ant. salmarré), sm . cloruro di sodio. lessona

saimarino1 (sai marino), sm . cloruro di sodio, per lo

v. salmerino. salmàrio, sm . raccolta, libro di salmi.

. da salmastro. salmastratóre, sm . marin. gabbiere di trinchetto,

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (2 risultati)

/ dei dizionari. 7. sm . sale, salsedine. giovio,

. salmanticense. salmeggiaménto, sm . il cantare o recitare salmi,

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (6 risultati)

salmeggiatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

agente da salmeggiare. salméggio, sm . salmodia, canto di salmi o di

. da salmeggiare. salmeggio, sm . suono ripetitivo e cantile

salmerino (. saimarino), sm . ittiol. pesce commestibile della famiglia

. xvii). salmerista, sm . (plur. -i). soldato

. salmi-, dial. salme), sm . invar. ga- stron. tipo