. rògo (rugo), sm . (plur. -ghi). region
, di rovo. rògo1, sm . (plur. -ghi). catasta
salaccàio (salaccaro, saraccaró), sm . venditore, per lo più ambulante
. da salacca. salacchino, sm . piccola salacca sotto sale.
. di salace. salaceterbolèo, sm . letter. ant. insalata.
). salacetòlo (salicil-acetòlo), sm . chim. composto chimico organico,
femm. di saladino. saladino, sm . sovrano arabo. cielo d
, v. salatore. salafocàtico, sm . (plur. -ci). stor
region. salaròlo, salamoio), sm . (femm. -a). distributore
, sale àlcali, sale àrcalì), sm . plur. chim. ant.
v.). salalè, sm . termite. zucchelli, 210
deriv. da salamandra. salamandridi, sm . plur. zool. famiglia di anfibi
salamandrina1, sf. (anche salamandrino, sm .). zool. genere di
salame { salamme, salamo), sm . salume di forma più o
salamelech, salemelèc, salemelècche), sm . (plur. -chi e anche
deriv. da salame. salamière, sm . disus. salumiere, salumaio.
v.). salammo1, sm . insaccato di carne suina con aggiunta
. salamistro (salmistro), sm . (femm. -a). disus
. salamoia. salampuri, sm . plur. tessuto di cotone blu prodotto
di una voce birmana. salàngidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
'vaglio, crivello'. salano, sm . ant. in toscana fino al xix
v. salpreso. salapùzio, sm . letter. uomo di piccola statura,
. da salario1. salarialismo, sm . nel linguaggio sindacale, tendenza che
. da salariale. salarialista, sm . e f. (plur. m
esosa e salariata. 6. sm . (femm. -a). chi
dalle loro pretese. salariato2, sm . condizione socio-economica del lavoratore dipendente che
di salariato1. salarino, sm . ant. saliera. documenti
. salare, salaro, sallàrio), sm . dir. econ. retribuzione corrisposta
lavoro'. salàrio2 (salaro), sm . ant. magazzino del sale o
. sale). salarmonìaco, sm . ant. cloruro d'ammonio;
. salassatóre, agg. e sm . che esegue salassi. galanti
d'azione da salassare. salassi, sm . plur. stor. popolazione di origine
(ant. sailasso, solassó), sm . medie. praticaterapeutica consistente nell'estrazione
comp. di salato. salatino, sm . piccolo biscotto salato, per lo più
, sono stati bruxati. 11. sm . salume; piatto di salumi misti.
(v.). salatóio, sm . in un caseificio, locale dove si
salatóre (ant. saladóre), sm . (femm. -trice; di-
democristiani e comunisti. salazarismo, sm . movimento politico fondato e diretto dal
. salvia. salcastrino, sm . disus. terreno in prossimità
e. i. salcastro, sm . ant. salmastro. simintendi,
; ant. salde, sarzo), sm . letter. sa lice
salcéto (ant. salcétto), sm . terreno piantato a salici, bosco
. salsa1. salciàgnolo, sm . region. cotognastro. = voce
. salciòlo (salciuòlo), sm . ramo di salice. sermini
salcràutte, sarcràuto, saulcràut), sm . vivanda preparata facendo lievemente fermentare in
. da saldabile. saldacontista, sm . e f. (plur. m
meccanografico off resi. saldacónto, sm . (anche invar. saldacónti).
e. i. saldarne, sm . disus. tipo di sabbia da spargere
. di saldo1. saldaménto, sm . cicatrizzazione di una piaga, di
. soldanella. saldante, sm . metallo di apporto usato nelle