ho inserito io sulle prugne. -per simil . e al figur. petrarca,
corriere '. 6. per simil . porre, mettere sopra, sovrapporre.
un innesto. -per lo più per simil . e al figur. ariosto,
avevano dato ancora frutto. -per simil . e al figur. s.
fare questa innestatura. -per simil . e al figur. f.
accogliea « occhi chiusi ». -per simil . e al figur. s.
medesimo succo le addolcisce. -per simil . e al figur. segneri,
. un inno alla vittoria, -per simil . e al figur. foscolo,
fa tenera e fina. -per simil . plasmare, modellare. ungaretti,
si divida. 10. per simil . e al figur. mescolarsi, fondersi
servitù di passaggio. -per simil . reale, concreto, vero.
stanno attorno. 3. per simil . deteriorarsi (una merce).
tuffarsi nel trogolo (o, per simil ., nel piatto). baldini
era sempre la chiave. -per simil . e al figur. siri,
intrufolarvi nel nostro terreno! -per simil . immergersi (nel mare).
portato il mio nome. -per simil . indebito, estraneo, inadatto, incoerente
incantator con morso estingua. -per simil . e al figur. g.
, innocenti fanciulle. -per simil . e al figur. guarini,
; incassato, infossato. -anche per simil . lecchi, no: il
varcare; invalicabile. - anche per simil . e al figur. b
letter. ant. tragittare. -anche per simil . e al figur. romanelli
erano la mia consolazione. -per simil . e al figur. scarfoglio,
così fino in fondo. -per simil . buti, 2-625: scrivere è
inversa; reciprocamente. - anche per simil . taglini, 1-65: avendo dimostrato
inversa del quadrato della distanza. -per simil . (anche inversa, sf.)
esseri viventi. 2. per simil . privo di consistenza, di solidità.
una lacrima quasi invetrata. -per simil . umido, bagnato. pirandello,
fruscio per l'aria. -per simil . umido, bagnato. faldella,
come quella delle invetriature. -per simil . g. averani, ii-167:
porre i nomi. -per simil . tommaseo [s. v.
specie di gelatina azzurrognola. -per simil . e al figur. aretino,
nel suo involucro di paglia. -per simil . e al figur. de sanctis
cogitante di cartesio. -per simil . leopardi, 279: ché spiccato
indicato per i nervi. -per simil . moravia, 15-37: è il
ipnosi ha agito su lei. -per simil . e al figur. papini,
più nuda di tutte. -per simil . luogo o locale collocato sotto la
verzieri / le ali. -per simil . pascoli, 126: fiore che
, o). 2. per simil . biforcazione (per analogia con la
non avesse avuto di meglio. -per simil . e al figur. dante,
perla sembra più viva. -per simil . foscolo, v-95: le donne
bilmente, radicalmente irreale. -per simil . inesistente. piovene, 8-24:
essere omicida e irregolare. -per simil . seneca volgar., 2-8:
irreligioso, da irriverente. -per simil . caratterizzato dalla mancanza di spirito religioso
essere sincero. 2. per simil . e al figur. costituire un violento
di acque irriganti. 2. per simil . letter. che nutre. d'
dagli affluenti suoi. -per simil . attraversato, venato. m.
non irrompa in romagna. -per simil . traboccare, uscir fuori di colpo.
l'odio alla tirannia. -per simil . che si erge e spicca nettamente.
un getto d'acqua. - anche per simil . d'annunzio, iv-2-750: vide
sm. trasformazione in scheletro. -per simil .: dimagrimento, deperimento anormale.