stringevano un naso appuntito. -per simil . montale, 5-40: nel cavo
prezzo vendè la primogenitura. -per simil ., per indicare una cosa molto piccola
vermi- colata di lenticchie. -per simil . ciascuna delle piccole protuberanze sparse sulla
2. per simil . macchiolina, puntino; piccola galla
del cavolo. 2. per simil . punteggiato di piccole macchie; picchiettato
degli evangelisti, s. marco. -per simil . leone di s. marco:
proporzionalmente uguale di capitale. -per simil . che si fonda sul sopruso, sulla
e forte? 3. per simil . e al figur. persona mite,
mica restato addietro. 2. per simil . e al figur. persona rapida nella
spionaggio, ecc.) - anche per simil . g. villani, 10-68:
e con l'infusione. -per simil ., con riferimento a persone (e
giù dalla macchina. -per simil ., con riferimento a mezzi di trasporto
letamaio, lo assestava. -per simil . casalicchio, 314: avea perduta
sommità del letame. -per simil . e al figur. a.
in letargo come le nostre. -per simil . e al fìgur. borgese,
nonna. 2. per simil . ant. carro da trasporto senza
di una colpa. -anche per simil ., con partic. riferimento all'ambito
l'unità della persona. -per simil . letter. sangue. montale,
in bacili d'ottone. -per simil . e al figur. carducci,
e tante gale. -per simil . e al fìgur. ornamento (per
. leuti, arcileuti. -per simil . dante, inf., 30-49
terreno; spianamento. 2. per simil . e al figur. riduzione a uno
, aperta sul mare. -per simil . apertura della colombaia. soderini,
rapporto. 2. per simil . ragionamento. c. e.
gl'inguini di sudore. -per simil . belletto. lippi, 7-45:
un terzo di un miglio. -per simil . estensione nel tempo, durata.
senza corna per difenderci. -per simil . esibirsi. sbarbaro, intorno al
mostruosa la folla compatta. -per simil . vibrazione prolungata di onde sonore;
quiete del sonno. -per simil . saio monacale; abito talare.
ponte a tre luci. -per simil . apertura in genere. soderini,
lucerne dello evangelio. -per simil . slancio, tensione vitale; spirito
/ la timida lueerta. -per simil . muso di lueerta: timido, incerto
siniscalco anche oggidì. 2. per simil . persona che pretende di dettare legge
che invischia molliccia la via? -per simil ., per lo più come simbolo di
proprii dell'atlantico. 12. per simil . persona lenta, pigra, flemmatica.
licci del telaio. 4. per simil . insieme delle cause che provocano un
scientifico. 3. per simil . fisiologicamente. gozzano, i-1086:
molla a spirale. - anche per simil . e al figur. montale,
mediante meccanismi a orologeria. -per simil . predisposto, coordinato, organizzato con
fornito d'un bel manico! -per simil . e al figur. artista mediocre,
e stabilimenti. 2. per simil . sistema di membra e di organi,
rappresentati circolari. 8. per simil . figura di forma tondeggiante. zena
e comprati. 2. per simil . chiazzato, cosparso, costellato di
papula, verruca. 8. per simil . nodulo rotondo di lana intrecciata,
principotto tedesco mediatizzato. 2. per simil . privato della propria autonomia, subordinato
cavallo, n. 26. -per simil . bevanda disgustosa, intruglio nauseante.
maggiore unità spirituale. 2. per simil . periodo di tempo o età della
la condotta futura. -per simil . ruminazione. dessi, 7-70:
confermeranno eterni. 2. per simil . forma indistinta, che non ha contorni