piace a tutti sentirlo. -per simil . istruito nella religione cristiana; consacrato
, che irrora. - anche per simil . e al figur. comanini
se stesso. -per simil . e al figur. foscolo,
innamorare; seduzione. - anche per simil . dossi, 2-i-67: in quella
può aver visto. -per simil . e al fìgur. petrarca,
nelle lettere latine e greche. -per simil . trovarsi in stato assai avanzato,
le tue maliziose inspirazioni. -per simil . salvini, 39-iv-146: i pitagorici
è potuta cavar fuori. -per simil . e al figur. boccaccio,
intana! 2. per simil . cacciare dentro; inghiottire. frezzi
.. a una schiarita. -per simil . e al figur. attribuito a
di vostra serenità. -per simil . e al figur. caro,
dignità, ecc. — anche per simil . pallavicino, iii-262: tutte le
per una camicetta. -per simil . magalotti, 20-279: intelaiati gli
nella razza certi individui. -per simil . e al fìgur. g.
più facile a farsi. -per simil . grado di sviluppo delle facoltà psichiche
intenebravano terra e cielo. -per simil . annebbiare, ottenebrare (la vista)
dolor tutte intenébrano. -per simil . annebbiarsi, ottenebrarsi (la vista)
vostra eleganza. -per simil . annebbiato, ottenebrato (la vista)
cognosce la verità. -per simil . annebbiarsi, ottenebrarsi (la vista
/ della vita fugace. -per simil . e al fìgur. petrarca,
fece vista d'accorgersene. -per simil . e al fìgur. lotario diacono
rigidità di certe linee. -per simil . e al figur. e.
con ansiose richieste di grazie. -per simil ., con riferimento a religioni non
d'intercessore presso la moglie. -per simil . e al figur. boccaccio,
lungo lungo un treno merci. -per simil . e al figur. oriani,
un determinato scopo. - anche per simil ., con riferimento all'azione benefica
comparire innanzi a lui. -per simil . e al figur. r.
sudditi e soldati del padrone. -per simil . (con riferimento a soggetto inanimato)
di una roccia. - anche per simil . marinetti, 103: granelli
giudice 'loquitur inter partes -per simil . e al figur. boccaccio,
fiacca di vento più fresco. -per simil . temporaneo, momentaneo; discontinuo,
l'osso della gamba. -per simil . incavato (l'occhio).
interni col tuo canto. -per simil . manzoni, pr. sp.
interpretazione una legge. - anche per simil . livio volgar., ii-1-322:
luca quell'enorme divano. -per simil . e al figur. castiglione,
mancanti, sbagliate? 2. per simil . in logica formale, segni con cui
cava turacciolo...! -per simil . e al figur. magalotti,
raro. intarsiato. - anche per simil . e al figur. pacichelli
chiama il ripieno. 2. per simil . venatura (di un minerale).
dove si può intignere. -per simil . prendere con le dita, estrarre,
son morti parecchi. 2. per simil . scherz. pozione medicamentosa di dubbia
mentale e fisico. -per simil . e al figur. carducci,
-non volevo importunarvi. -per simil . guerrazzi, 2-29: le aure
le opere più splendide. -per simil . e al figur. dominici,
in cappe grigie. -per simil . marino, i-193: imbrodolato di
seno le intuonò il canto. -per simil . e al figur. refrigerio,
grandissima possanza. 7. per simil . e al figur. concomitante (un
degl'intorpiditi. 2. per simil . che è in stato letargico, privo
intrabbicolar sulle sedie. -per simil . e al figur. salvini,
come una statua. 5. per simil . fermo stabile, immobile (un albero