a una perpetua gravidanza. -per simil .: obesità. papini, 20-548
anno di grazia 1938. -per simil . stato di grazia: piacevole e intensa
altrui famiglia non guarda, la sua -per simil . e al figur. non mette
sovietico nel periodo della rivoluzione. -per simil .: organizzazione di difesa costituita dai
e passaggi del piano. -per simil . e al figur. g.
difesa, la custodia. - anche per simil . giamboni, 4-262: molta gente
voleva far passare. -per simil . e al figur. bindo di
canapini di lucrezia borgia. -per simil . e al figur. pecchio,
, un meccanismo). -anche per simil . s. degli arienti, 223
un cane). - anche per simil . tommaso di silvestro, 443
e fatto altrui gustare. -per simil . e al figur. sacchetti,
delle regole civili. - anche per simil . e al figur. b.
, darle inizio. — anche per simil . fiore di virtù, xvii (
combattersi, azzuffarsi. -anche per simil . tasso, 9-52: come pari
mio amico. 4. per simil . e al figur. contendere, rivaleggiare
a guerriar con eroi. -per simil . e al fìgur. nutrire inimicizia;
guerriato tutta la guerra. -per simil . e al fìgur. osteggiare, ostacolare
fratelli, a mio padre. -per simil . e al figur. niccolò del
fatta con entusiasmo. 2. per simil . lotta ideologica o politica di fazioni
pollame, serpi. -per simil . e al figur., per indicare
di italiche bandiere. 2. per simil . la chioma a forma di cono delle
e di guizzanti accolto! -per simil . che vola rapidamente. salvini,
illuminando l'innumerevole guizzare. -per simil . nuotare (una persona).
(un pesce). -per simil .: sfrecciato per l'aria (un
si rovesciasse. 13. per simil . ant. castone, incastonatura (
un animale oviparo). -anche per simil . e scherz., con riferimento
maschere dalla smorfia agonizzante. -per simil . e al figur. sacchetti,
dell'arte bizantina. - anche per simil . e al figur. soffici,
, che illumina. - anche per simil . e al figur. ottimo
2. per simil . e al figur. scherz. infagottato
una barriera. - anche per simil . e al figur. savinio
un baule o in bauli. -anche per simil . e al figur.
speculava se avesse imberciato giusto. -per simil . e al figur. borsi,
liberi uomini credeste? -per simil . e al figur. lucini,
d'imberrettarsi del corno. -per simil . e al figur. nievo,
(ed è spesso riferito, per simil ., alla neve, alla schiuma
, agg. diventato bianco. -per simil .: coperto di neve, di
, agg. diventato bianco. -per simil .: coperto di neve, di
di una macchina. 2. per simil . conficcare con una bietta. baldinucci
di sé una bietta. - anche per simil . e al figur. d
il sole appena imbiondiva. -per simil . far diventare giallo, dare un
gas, metterlo nelle bombole. -per simil . e al figur. far proprio (
; e dicesi delle frutta. per simil . dicesi delle piante, quando, in
, una buca). - anche per simil . e al figur. targioni tozzetti
a larve di lepidotteri). -per simil . e al figur.: chiudere,
inaspettato avvenimento. 2. per simil . avvolto strettamente (in bende,
, imbracciavo lo scudo. -per simil . e al figur. varchi,
farsi inguantare la mano. -per simil . coprire, vestire. cesari,
forte all'arcione. 2. per simil . avvolto, rivestito, coperto.
era restata rossa e fresca. -per simil . e al fìgur. castelli,