schivano implacabile a infliggere tormenti. -per simil . e al figur. equicola,
dal ramo giallo appassito. -per simil . groto, 215: se non
podestadi èe. 4. per simil . donna particolarmente bella o virtuosa.
giovedì santo al sabato santo. - per simil . fagiuoli, 3-4-142: io
tra sé pensando digrigna. -per simil . e al figur. garzoni,
nel 1388 di padova. -per simil .: a indicare una distesa smisurata
avrò viscere di fiera. -per simil .: con valore enfatico. d'
poter esser accusato, ecc. -per simil . gemelli careri, 2-i-9: dopo
cascamorto, vagheggino. -anche per simil . poliziano, 190: tutti
dilochia '. 2. per simil . doppia fila. d'annunzio,
del tram. 2. per simil . grondante. segneri, ii-329:
col quale di me dimenticarmi. -per simil .: anche di animali. giordani
dei fatti precedenti. -per simil . e al figur. giamboni,
gli sembrava, più pericolosa. -per simil . e al figur.: riferito ad
/ bisbigli, pigolìi. -per simil . e al figur. papini,
febbraio lo dimoia. -per simil . viani, 13-302: gli occhi
primavera e l'estate. -per simil . e al figur. folco di
teulada che fosse! -per simil . e al figur. caro,
e come dinoccolata. -per simil . chiesa, 5-160: era un
quel nome sona. -per simil . letter. anima beata; essere celestiale
il resto. 6. per simil . e al figur. persona che si
dipana la strada. 2. per simil . sbrogliare, districare, stendere ordinatamente
in gomitolo (un filo). -per simil .: sbrogliato, districato;
, dipartirsi pigri. -per simil .: di animali e di cose.
ove si piange e muore. -per simil . e al figur. pallavicino,
, non potemmo opporci. -per simil .: di cose materiali. segneri
chi più dipende. -per simil . e al figur. equicola,
conformarono tutte dalla filosofìa. -per simil . e al figur. provenire.
di azzurro. 2. per simil .: con riferimento alla bellezza della
, come la mia. -per simil . monti, ii-92: se non
, le forze disponibili. -per simil . leopardi, ii-142: le irruzioni
folto (le piante; anche, per simil ., i capelli: cadere)
, ecc.). - anche per simil . d. bartoli, 9-30-50
l'epiciclo verso oriente. -per simil .: delle acque del mare che,
per infastidire l'avversario. -per simil . jovine, 87: ma qualche
celebrazione dell'ufficio. -per simil . libro o trattato in cui sono
con rispetto e distacco. -per simil . consiglio di cinque membri che presiedeva
si svolge un'azione militare. -per simil . piovene, 5-643: se si
cambiano, - disse. -per simil . magalotti, 14-30: hanno un'
fatto concorrenza al diritto. -per simil . de sanctis, lett. it
villette a due piani. -per simil . e al figur. boiardo,
muraglia di cinta. - per simil . e al figur. bibbia volgar
. subito. 2. per simil . guidare, introdurre (una persona)
in un rantolo delle bocchette. -per simil . e al figur. ripetuto, insistente
a piangere a dirotto. -per simil . e al figur.: senza posa
stranamente odioso e crudele. -per simil . suono stridulo. magalotti, 9-1-193
e caddero per terra. -per simil . e al figur. fra giordano
pacifica e sbracata. 2. per simil . rovinato, demolito, abbattuto;
di tifone. 3. per simil . costruzione in rovina, mucchio di