... 2. per simil . e al figur. altro tutti
a por la chiocciata? -per simil . viani, 14-74: i campi
* chiocciola ', e per simil . 4 scala a chiocciola '(anche
in testa. 3. per simil .: di persona molto magra.
e una data. 2. per simil . piccolo edificio in muratura (e
o due bastioni. - anche per simil . varchi, 18-2-146: un altro
sua pelle dilica- 2. per simil . marino, vii-96: compiacquesi alle
, alza quelli davanti. -anche per simil . di altri animali.
fa il passo-salto. 2. per simil . saltare, balzare (una persona,
molle gracchiata. 2. per simil .: a indicare un colore nero intenso
di muscoli apparvero. - per simil . e. cecchi, 6-398
così poscia. 5. per simil . archit. la parte del ponte fondata
, coscritti si appellavano. -per simil . (per lo più iron.)
come il colèra. -per simil . rajberti, 1-72: il cavallo
ritorno di franceschello. -per simil . c. bini, ii-189:
della galera. 2. per simil . persona guardinga, sospettosa, che
pus tuia. 3. per simil . e scherz. bitorzolo, protuberanza.
di lauro. 6. per simil . ciascuno degli elementi di struttura ricurvi
dal bastione. 2. per simil . cospargere (con varietà capricciosa)
. ornarsi di stelle (e, per simil ., di oggetti luminosi e risplendenti
all'occhio. 3. per simil . e al figur. cosparso o punteggiato
porto lunato. 3. per simil . e al figur. dante,
sollecitare, stimolare, istigare. -anche per simil . e al figur.
altre aree da costruire. -per simil .: di animali. de pisis
un nido. 3. per simil . e al figur. galileo,
da un muto furore. -per simil . e al figur. nievo,
cantieri in movimento. 2. per simil . e al figur. tommaseo,
delle fabbriche. 4. per simil . e al figur. de sanctis
l'equilibrio. 7. per simil . conformazione, composizione, formazione.
della cote sul ferro. -per simil . g. rucellai, 275:
delle piante. -per simil . targioni tozzetti, 12-8-443: questo
terra adulta. 2. per simil . con allusione al colore giallodorato del
fresca d'amido. -per simil . e al figur. carducci,
quarta [macchina]. -per simil . caro, 12-ii-314: vuol sonetti
a pigiar nel covàccio. -per simil . e al figur. fioretti,
un voi di maggiolino. -per simil . e al figur. l.
covate. 2. per simil . e al figur. pataffio,
giorni sotto la gallina. -per simil . pindemonte, ii-477: abbandonò le
cova, chi cova. -per simil . e al figur. d'annunzio
. senza far nulla. -per simil . e al figur. d.
covo cercar. 2. per simil . abitazione meschina e misera; stanza
testa come fossero dei cuscini. -per simil . boiardo, 2-7-13: ma
a cozzare contro la spalletta. -per simil . e al figur. prati,
di voi al confessionario? -per simil . e scherz. cesarotti, ii-410
parlar in tal forma. -per simil . anche di animali. bronzino,
l'av- venire. -per simil .: con riferimento alle creazioni dell'
). lettera credenziale. -anche per simil . e al figur. -rimandare le
uno spaventoso fallimento. -per simil . e al figur. e.
non ci si rimette mai. -per simil . e al figur. alamanni,