la testa era stata spiccata. -per simil . linati, 16-158: laggiù tutti
, analizzare; sezionare. -anche per simil . e al figur. milizia
in senso morale). -anche per simil . francesco da barberino, 157:
(una rivolta). - anche per simil . govoni, 2-115: dopo l'
dimesticissima maestà e potenza. -per simil .: riferito ad animali. nievo
intimo (una persona e, per simil ., un animale). -sostant.
grande caseggiato da affittare. -per simil . e al figur. gravina,
il motivo dominante. -per simil .: con riferimento al tema fonda-
che domina le stelle. -per simil . occupare completamente. bocchelli, i-43
potèstas, feudalismo, enfitèusi. -per simil . segneri, iii-1-249: come dunque
nera con una dentatura abbagliante. -per simil . lunga tunica indossata dalle donne orientali
per le trasfusioni. 2. per simil . e al fìgur. chi dà,
il ritmo della canzone. -per simil . e al figur. carducci,
molle abbondanza di pieghe. -per simil . luccichio palpitante, intermittente. govoni
ci possono badare. -per simil . uomo dal carattere debole, instabile,
cantanti a spasso. 4. per simil . uomo dall'apparenza, dai modi
come lei? 2. per simil . uomo di poco coraggio, meschino,
donnino ». 2. per simil . uomo effeminato, o che attende
tondi simili a biglie. -per simil . fogazzaro, 2-341: curvo sullo
di pudichi rossori. -per simil . e al figur. cellini,
dorava uno scheggiale. 2. per simil . e al figur. avvolgere di un
uva novella. 3. per simil . che è di un color giallo,
poco attraente. 3. per simil . colore, tinta, luce che ha
e ci svegliò. 2. per simil . ripostiglio; rifugio, nascondiglio.
posto. - anche per simil . svevo, 5-384: con
l'avventore è servito. — per simil . foscolo, v-285: la genitrice
dosi velenose al marito! -per simil . pallavicino, 6-1-31: diporti e
ebani canori. 3. per simil . sostanza che ha l'aspetto o la
rigoglioso, coltivare. - anche per simil . boccalini, i-144: la stessa
incontrato all'albergo a palermo. -per simil . e al figur. stuparich,
legni rari. 2. per simil . decorazione architettonica in cui la ricchezza
sta stracciando tutto. -per simil . e al figur. negri,
vivi, meravigliosi colori. -per simil . e al figur. deledda,
sulla panca. 2. per simil . che presenta ornamenti archi- tettonici estremamente
il filo della trama. -per simil . e al figur. francesco da
nostri puttini barocchi. -per simil . e al figur. botta,
lino vecchio. 3, per simil . capello, pelo. marino
inconvenienti alla deambulazione. 4. per simil . piccolo corso d'acqua, rigagnolo,
del servizio. 2. per simil . funivia, teleferica, funicolare.
, e quindi non patisce. -per simil . e al figur. panzini,
filtrato me arbitrava. -per simil . fr. colonna, 2-388:
tra filtri e mosti. -per simil . e al figur. carducci,
a sé ultimamente. 3. per simil . e al figur. illusione affascinante
ebetudine, che potrebbe essere anche una -per simil . sciche indi prodotte. beatitudine.
isole albergano ritrovate novellamente. -per simil . e al figur. bibbia volgar
terra a l'ossa. -per simil . boiardo, canz., 33-70
in fin di vita. -per simil . estinguersi (una stirpe, una
e presagibile la riteneva. -per simil . e con valore iperbolico: a indicare
fossero topazi e smeraldi. -per simil . latini, i-252: tanto vi