Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (1 risultato)

. i. (che l'attesta nel sec . xix). peromelìa,

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (2 risultati)

. perovskij (vissuto nel xix sec .); è registr. dal d

inglese (dalla prima metà del xiv sec . all'inizio del xvi) caratterizzata da

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (3 risultati)

attestata anche nel lat. mediev. (sec . xiv). poleai,

attribuito il comando dell'esercito; nel sec . v a. c. la direzione

operazioni militari passò agli strateghi e nel sec . iv le sue funzioni erano limitate

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (2 risultati)

militare inventato da i. hevelins nel sec . xvii. tramater [s

partic. della sua chiesa romanica del sec . xi. carducci, ii-20-73

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (2 risultati)

, in uso nella prima metà del sec . xix. tramater [s

varie edizioni e rifacimenti a partire dal sec . xvi; florilegio. -anche:

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (1 risultato)

plur. ant. in india nel sec . xvi, membri di una casta

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (1 risultato)

(un genere poetico in uso nel sec . xvii). carducci, iii-16-36

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (3 risultati)

o corale; nella civiltà occidentale inizia nel sec . ix con l'affiancamento, al

del movimento contrario delle partì; nel sec . xiii si aggiungono una terza e

raggiungendo il periodo di maggiore splendore nei sec . xv e xvi (in cui

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (1 risultato)

nell'antichità classica e in partic. dal sec . vii al iv a. c

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

del musico greco polimnesto di colofone (sec . vii a. c.);

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

diffuso in francia nella prima metà del sec . xix. = voce dotta

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (1 risultato)

) e fr. polysynthétique (nel sec . xix); è registr. dal

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (2 risultati)

usato soprattutto fra la seconda metà del sec . xix e l'inizio del xx

voce dotta, fr. polythéisme (nel sec . xvi), deriv. dal

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

e per tutta la prima metà del sec . xx, la trattazione della teoria dello

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (1 risultato)

cfr. anche fr. politique (nel sec . xiii). polìtica2,

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (2 risultati)

quello propugnato da arnaldo da brescia nel sec . xii, propugnatori della povertà evangelica

metro politico: verso usato dai bizantini dal sec . xi (e ripreso da molti

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (2 risultati)

mentre quelli dipinti ebbero grande diffusione del sec . xiv; in francia, spagna,

fortuna, fra il xv e il xvii sec ., quelli di grandi dimensioni,

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (2 risultati)

anche fr. polyvalent (alla fine del sec . xix). polivalènza,

dotta, dal fr. polyvoltin (nel sec . xix), comp. dal

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (2 risultati)

stato di polizia, durante il sec . xviii e la prima parte del

. xviii e la prima parte del sec . xix, venne a designare l'intera

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (1 risultato)

attraverso il fr. politie (nel sec . xiv) soprattutto per i signif.

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

e vuote, a pisa nel xiv sec .), mediante le quali veniva sorteggiata

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (1 risultato)

i. (che l'attesta nel xvi sec .). polizzàio, sm

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (1 risultato)

-anche: tacchino (quando, nel sec . xvi, questo fu importato dal

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (1 risultato)

introdotto in inghilterra nella seconda metà del sec . xix da alcuni ufficiali inglesi,

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (1 risultato)

modello del fr. poudrière (nel sec . xvii). polverièra2, sf

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

lat. mediev. pomum granatum (nel sec . xiv, a modena),

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (1 risultato)

. -poltrona pompadour. poltrona del sec . xix, con imbottitura a losanghe

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (2 risultati)

scavi sistematici iniziati nella seconda metà del sec . xviii); arredato con suppellettili

quello che, nella prima metà del sec . xix, diede origine a opere

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (2 risultati)

membri di alcune associazioni religiose fondate nei sec . xii, xiii e xiv in italia

inventore l'ingegnere inglese robert stephenson nel sec . xix). leoni,

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (2 risultati)

vi, re del ponto, nel i sec . a. c.).

etruria meridionale, della seconda metà del sec . vi a. c. (e

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (1 risultato)

(e nella forma fissata alla fine del sec . xvi, sotto clemente vili,

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

nel 1190: a bobbio e nel sec . xiv a piacenza, nei signif.

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (1 risultato)

(ant. anche poncille, nel sec . xvi), che è dal provenz

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

tedesca 'popularphfiosophie', con cui, nel sec . xviii, si designò l'attività filosofica

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

di scuola risale a iniziative filantropiche del sec . xix). -in partic.