Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (1 risultato)

sofista zoilo di anfipoli, del tv sec . a. c., famoso per

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

. anche fr. homicide (nel sec . xii). omicidàrio, v

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (2 risultati)

, cfr. fr. homicider (nel sec . xvi). omicidiariaménte, avv

panegirico di costantino, nel iv sec . d. c.), deriv

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (1 risultato)

la dottrina del filosofo anassagora (v sec . a. c.), è

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (1 risultato)

elaborato da eudosso di cnido (iv sec . a. c.), che

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (1 risultato)

[h ^ omoé ^ usios, nel sec . iv) 'simile in quanto all'

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (1 risultato)

anche omonimus (liutprando, nel sec . x) e fr. homonyme (

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (1 risultato)

homousianus (fulgenzio da ruspe, nei sec . v-vi), deriv. dal gr

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (1 risultato)

soprattutto fra il i e il vii sec . d. c., derivata dalla

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

. fr. onèraire (nel xvi sec .). onerato (part

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (2 risultati)

dirimente a contrarre matrimonio forse fin dal sec . x (e nella legislazione della

mediev. onestò e honestet (nel sec . x) e il provenz. onestai

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (2 risultati)

, riconosciuta all'europa all'inizio del sec . xx nei confronti del resto del

setta ereticale esicasta, sorta intorno al sec . x, in seno alla

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (1 risultato)

costruito a firenze nella seconda metà del sec . xvii da f. nigetti (

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (1 risultato)

sessi sorta a milano all'inizio del sec . xvi con lo scopo dell'assistenza

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (1 risultato)

greca, insieme delle forme databili dal sec . vili al vi a. c.

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (3 risultati)

-questione d'oriente: nel corso del sec . xix, insieme dei problemi politici

insegna militare dai re di francia dal sec . xii al sec. xiv.

re di francia dal sec. xii al sec . xiv. b. pitti

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (1 risultato)

origuéla, sf. radice usata nel sec . xviii nella fabbricazione delle tabacchiere.

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (1 risultato)

seguace del partito monarchico francese che nel sec . xix sosteneva i diritti della casa

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

che si manifestò fra la metà del sec . xiii e la metà del xiv con

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

partic. dal confessore (e fino al sec . ix ebbe una certa diffusione la

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (3 risultati)

usuale presso i popoli germanici; nel sec . x, con lo sviluppo della

importanza fino a essere soppiantati, nel sec . xiii, dai primi trattati o

perché venissero assolti; a partire dal sec . xii, confessore di una chiesa

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

ebbero quelli di roma, che nel sec . xiii si riunirono in un apposito

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (4 risultati)

linguaggio degli alchimisti) pinitus (nel sec . xiv, a modena) per penidium

; cfr. fr. pènide (nel sec . xvi) e penidoin (nel

. xvi) e penidoin (nel sec . xiii). v. anche diapenidio

fr. ant. penoncel (nel sec . xii). pennoncino,

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (2 risultati)

cavalleria italiana e francese, sino al sec . xviii) come segno di riconosci

ant. penonier (fine del xii sec .). pennóso1, agg.

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (1 risultato)

(nel 1340, e raro fino al sec . xviii). pensionàrio, agg

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (2 risultati)

., risale alla seconda metà del sec . xvii. pentàcolo2, sm

. (che l'attesta nel xix sec .). pentadecasìllabo, agg

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

cinquanta remi, in uso fino al sec . v a. c.

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (1 risultato)

sco pritore jean pequet (sec . xvii). pér (

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (2 risultati)

. i. (che l'attesta nel sec . xix). perbòrico,

influsso del fr. perche (nel sec . xii); cfr. anche spagn

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

. i. (che l'attesta nel sec . xix). percarbonico,

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (1 risultato)

dal d. e. i. nel sec . xiv. percolazióne, sf.

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (2 risultati)

balzello, imposizione a perdita: nel sec . xvi e in partic. a firenze

-perdita degli atti: a firenze nel sec . xvi, cessazione del diritto di

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (1 risultato)

fr. ant. pardonement (nel sec . xii). perdonante (part

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

. mediev. perdonare (nel sec . x), diffuso dalla chiesa in

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (2 risultati)

fr. ant. pardurable (nel sec . xii). perdurabilità, sf

fr. ant. pardurer (nel sec . xii). perdurévole,