Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

mufro -dnis (polemio silvio, v sec .), di origine paleosarda da

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (1 risultato)

confraternita burlesca esistente in siena nel xv sec . sermini, 302: accadde che

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

= dal fr. muguet (xii sec .), probabilmente dall'ant. fr

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (1 risultato)

fr. ant. mounier (nel sec . xiii); cfr. anche lat

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (2 risultati)

= dal fr. mule (xiv sec .). mula5 { mulla)

. = dal lat. tardo (sec . vi-vii) mule eenus calceamenti (

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (2 risultati)

-ònis, e fr. muletier (xvi sec .), da mulet '

gia dei mercanti di schiavi del sec . xvii, ragazzo negro di età

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

di venezia, in partic. nel sec . xvi (e in origine probabilmente

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

istituito in francia alla fine del xviii sec . per rispondere all'esigenza di estendere

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

una sorta di lenta emigrazione iniziata nel sec . xi e risoltasi nella costituzione di

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (1 risultato)

'uomo del nord '(nel sec . ix), di origine germanica,

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (2 risultati)

dal fr. ant. norreture (xi sec .); cfr. nutritura.

l'età vichinga e la metà del sec . xiv (e il termine è impiegato

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

probabilmente da ibn nusair, che nel sec . ix si dichiarò intermediario fra rimani

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (2 risultati)

(nostre homme compare nella prima metà del sec . xvi in rabelais) e

vitale in italia in epoca ben anteriore al sec . xvii (in spagn. è

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

marco tullio tirone, che nel i sec . a. c., per incarico

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (1 risultato)

in seguito, verso la metà del sec . xiii, dal bolognese rolandino passaggeri

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (3 risultati)

sa egli estrarre seconda metà del sec . xviii con caratteri ana

o mistica, studiato e risolto nei sec . xvi e xvii). 18

. -stor. a firenze nei sec . xv e xvi, lettera di

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (2 risultati)

ordinamento comunale di firenze all'inizio del sec . xiv, as —

partic. ai rappresentanti della riforma del sec . xvi). musso, iii-382

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (3 risultati)

sostenuta verso la metà del iii sec . d. c. dal prete cartaginese

e si mantenne in occidente fino al sec . v, in oriente, con influssi

, con influssi montanisti, fino al sec . vili, praticando un estremo rigore nei

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (6 risultati)

letterari, architettonici, ecc.) del sec . xx. e. cecchi,

la mentalità spregiudicata e aperta tipica del sec . xx; moderno, dinamico.

con intenti innovatori nei primi decenni del sec . xx (cfr. anche novecento,

collocare nell'ambito delle correnti innovatrici del sec . xx. ojetti,

del novecento; che è tipico del sec . xx. migliorini, 2-128:

mentalità e al modo di vita del sec . xx e in partic. al

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (1 risultato)

di numerosi periodici letterari e culturali dei sec . xviii e xix (come, per

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (2 risultati)

italiana, tale forma si segnalò, nel sec . xviii, per il carattere realistico

tre nei primi decenni del sec . xix, diventata di moda

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (2 risultati)

; cfr. fr. nouvelle (nel sec . xi), passato al signif

. di * novella, racconto 'nel sec . xv sotto l'influsso dell'italiano

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (1 risultato)

glazunov, ecc., e, nel sec . xx, in f. poulenc

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

sporadicamente nel medioevo, diffondendosi soprattutto nel sec . xvii nell'ambito del cattolicesimo e

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (1 risultato)

: membranaceo, in f., del sec . xv: di carte sottoposto

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (1 risultato)

di numerato: a genova, nel sec . xvii, ciascuno dei registri del banco

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (2 risultati)

la pastorizia, nota sin dal iv sec . a. c., che viveva

e fu reintrodotto in italia nel xiv sec .; la coltivazione popolare dell'uccello risale

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (2 risultati)

rame da 20 nummi coniati a napoli nel sec . vii; il denaro in uso

denaro in uso nel regno d'italia nel sec . x e xi; il denaro

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

alle diete di polonia, istituiti nel sec . xv dal re casimiro iv iagellone.

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

c. e la conquista romana (iii sec . a. c.)

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

di superbia, vanitosa (e nel xviii sec . erano così appellati i lorenesi immigrati

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (1 risultato)

di santa chiesa. cronache siciliane dei sec . xiii, xiv, xv [rezasco