Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (1 risultato)

(nel 781) e roncinus (nel sec . xii a roma e parma)

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (4 risultati)

di gemme, che, a partire dal sec . xi, era donata dal papa

benemeriti della chiesa; dalla metà del sec . xviii è riservata alle regine.

fra la prima e la seconda metà del sec . xiii da guillaume de lorris (

allegorico, ed ebbe fortuna fino al sec . xviii. carducci, iii-7-300:

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (2 risultati)

attestata già nel lomb. ant. (sec . xiv) come scazonus, vive

da caratteri latini verso la fine del sec . vili). = dall'

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (1 risultato)

, tassa fondiaria addizionale che nel xvii sec . era destinata a compensare la quota dei

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

leggera e sa bene cavalcare. ballate del sec . xtv, 30: arcita scese

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (1 risultato)

; cfr. fr. schématiser (inizio sec . xx). schematizzato (

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

fr. ant. esgarer (nel sec . xi), mod. égarer,

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (2 risultati)

2. stor. negli eserciti del sec . xvii, ciascuno dei soldati di

combattimento, con la stessa funzione che dal sec . xviii ebbero i cacciatori.

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (1 risultato)

lat. mediev. sciacquatorium (nel sec . xiv, in umbria).

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (1 risultato)

uniforme era lisa e sciamman- xvi sec .), di origine incerta: forse

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (1 risultato)

della champagne fin dalla seconda metà del sec . xvii. - in senso generico:

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

i., che l'attesta nel xvi sec . e la considera comp. dal

vol. XVIII Pag.96 - Da SCLASSIFICA a SCLEROMETRIA (2 risultati)

. i. (che l'attesta nel sec . xix). sclerectomìa, sf

. i. (che l'attesta nel sec . xix). toso).

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (2 risultati)

distinguono un primo periodo, dal ix sec . alla fine del xii, caratterizzato

periodo, dal 1200 all'inizio del sec . xiv, di massimo splendore, con

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

, tipi di scrittura gotica usati nei sec . xiii e xiv per produrre i testi

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (2 risultati)

predicatore o avvocato. scolastici del sec . xiii? 9. chi

sono aventati al dorso. dei giuristi dei sec . xiv e xv noti come bartolisti

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (1 risultato)

era mestiero. ubbie e ciancioni del sec . xiv, 41: io mi raccomando

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (1 risultato)

triviale). glossarietto fiorentino-romanesco del sec . xvii [in « lingua nostra

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (2 risultati)

flagellanti diffusesi in italia a partire dal sec . xiii. bettinelli, 3-692:

diffusesi in italia centrale a partire dal sec . xiii. boccaccio, dee.

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (1 risultato)

mediev. scopetinus (attestato nel xv sec .). scopéto, sm.

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

i. (che l'attesta nel xix sec .). scoppiata, sf

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (1 risultato)

si fa una orribile testa nel xix sec .). scorpacciata di sigle

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (1 risultato)

l'attesta in cesare rao, nel sec . xvi). scorzare1 (tose

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (1 risultato)

dell'irlanda, che, nel iv sec ., conquistò la caledonia, chiamata,

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (1 risultato)

dal fr. ant. escote (nel sec . xii), che risale all'

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (1 risultato)

pensiero che, dalla seconda metà del sec . xviii (l'iniziatore fu t

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (1 risultato)

, che, introdotta dai fenici nel sec . xv a. c., diede

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (1 risultato)

consiglio di scrutinio: a siena, nel sec . xiv, adunanza di delegati per

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (1 risultato)

moneta d'oro coniata in francia nel sec . xiv testi pratesi, 164:

vol. XVIII Pag.330 - Da SCUDO a SCUDO (1 risultato)

aquila e tofiuco, scoperta nel xvii sec . dall'astronomo hevelius che la denominò

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (1 risultato)

cambi di piacenza alla fine del xvi sec . libri di commercio dei peruzzi,

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (1 risultato)

sgramignato, sm. stor. nel sec . xvi nel ferrarese, tassa sul

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (2 risultati)

e divenuto ereditario verso la fine del sec . xii. = giapp

botanico statunitense ch. w. short (sec . xix). shrapnel [sràpnel

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (1 risultato)

v. sibinzanó]: il sabèllico (sec . xv) usa sibenzano 'di sebenico

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (1 risultato)

fiorì in sicilia nei primi tre quarti del sec . xiii alla corte dell'imperatore federico

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (1 risultato)

scuola poetica sorta nella prima metà del sec . xiii alla corte di federico ii

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (1 risultato)

agricola); proposto sul finire del sec . xix da agronomi italiani e francesi

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

ideale: nella concezione filosofica del xvi sec ., espressione usata per designare i

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (2 risultati)

a partire dalla seconda metà del xiii sec ., in molte città dell'italia

delle istituzioni comunali e successivamente (dal sec . xiv all'inizio del xv) come