Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (1 risultato)

plur. stor. feste istituite nel ii sec . a. c. in

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (1 risultato)

influsso del fr. ermitage (nel sec . xii). romitaménte,

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (1 risultato)

si portava da alcuni soldati scelti nel sec . xvii. è ora in disuso

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (3 risultati)

. i. (che l'attesta nel sec . xix). saprofagìa, sf

i. (che l'attesta nel sec . xdq. saprofitismo, sm

i. (che l'attesta nel sec . xdq. sapròfito, v

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

i. (che l'attesta nel sec . xix). saprolegniali,

. i. (che l'attesta nel sec . xix). sapropelìtico, agg

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (1 risultato)

di origine spagnola diffusasi dall'inizio del sec . xvi, anche

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (1 risultato)

sfrenato, fu proibita alla fine del sec . xvi in spagna perché lasciva e fu

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

d'oro che nel xv e xvi sec . era in corso ad alessandria d'

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (1 risultato)

i. (che l'attesta nel sec . xix). sarcòdace, sm

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

dello stato che nel xviii e alx sec . venne comprendendo i territori della sardegna,

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (2 risultati)

scita dei sarmati, stanziatisi nel ii sec . nella pianura a nord del mar nero

di cui si hanno notizie fino al vi sec . (e al plur. indica

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

eclissi, già studiato dai babilonesi nel sec . vi a. c., della

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (1 risultato)

= dal fr. saisine (nel sec . xii): v. saisina e

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

nel breviarium plinii, forse del iv sec .), var. di saxifràga (

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (1 risultato)

d. e. i. nel sec . xjx. sassifragia (sassafràgia

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

dalle antiche popolazioni germaniche stanziate dal iii sec . d. c. nella regione

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (1 risultato)

la forma definitiva con lucilio (ii sec . a. c.) e la

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (1 risultato)

e fisionomia animalesca, poi (dal sec . iv a. c. circa)

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (1 risultato)

opache negli esemplari più antichi (del sec . xvii), più cariche nelle imitazioni

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (2 risultati)

dell'opera dello scrittore latino macrobio (sec . iv d. c.).

delle dottrine dell'eretico gnostico del ii sec . saturnino di antiochia.

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (1 risultato)

savona, sede a partire dal xvii sec . di importanti manifatture di maiolica.

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (1 risultato)

elga a. sax nel xix sec ., di cui fanno parte sette

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (1 risultato)

. (che l'attesta nel xix sec .). sbaccanóne, sm.

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

i. (che l'attesta nel xx sec .). sbatacchio1, sm.

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (1 risultato)

che nella francia della seconda metà del sec . xvtii, avendo adottato i calzoni lunghi

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

voce dotta, lat. mediev. (sec . x) [herba] scabiósa

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

fr. ant. eschaquier (nel sec . xii); per il n.

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (1 risultato)

. i. l'attesta nel xx sec . scacciagióne, sf. ant

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (1 risultato)

a profondità notevoli, dalla fine del sec . xix si diffuse lo scafandro elastico,

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (1 risultato)

per plasmare decorazioni; a partire dal sec . xvii si iniziò, a opera

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

= dal fr. échelon (nel sec . xii come 'gradino'e nel 1825

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (1 risultato)

scandinave fra l'viii e il xiii sec .; tratta di temi encomiastici,

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

. i. (che l'attesta nel sec . xviii). scamóne, sm

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (1 risultato)

nel lat. mediev. del vii sec . { cancanus a roma), affine

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (2 risultati)

manifesti. -a faenza, nei sec . xvii e xviii, funzionario dell'

la forma scaramilla, attestandola nel xiii sec . scaràmia, sf. marin

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (1 risultato)

. (che l'attesta nel xiii sec .). scaranzìa (scarancìa

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

i. (che l'attesta nel xix sec .). scarduffare { scardaffare,

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (3 risultati)

., che l'attesta nel xix sec ., documentando un corrispondente latino nell'xi

, documentando un corrispondente latino nell'xi sec . a farfa e nel xiii sec.

sec. a farfa e nel xiii sec . in trentino. scariòla,

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (1 risultato)

. (che l'attesta nel xiii sec .). scaldato e deriv

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (1 risultato)

. stor. a siena, nel xvi sec ., pubblico ufficiale addetto a forzare

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

e. i. l'attesta nel xix sec . scàtola (ant. scàttola

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

e. i. l'attesta nel xix sec . scatologia, sf. discorso,