Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (2 risultati)

. corte dei ribelli: a lucca nel sec . xiv, tribunale straordinario che giudicava

a firenze, verso la fine del sec . xv, gruppo di cinque magistrati con

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

attribuivano a creso re di lidia (vi sec . a. c.).

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (1 risultato)

. f. r. ricci (sec . xviii), protettore fiorentino del botanico

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (1 risultato)

carlini, coniato nel regno di napoli nel sec . xvii. galanti, 1-ii-205

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

. = fr. recette (dal sec . xiii), dal lat. recèpta

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

dal bergantini nelle lettere del grillo (sec . xvi). ricordabilità,

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (2 risultati)

. 14. stor. dal sec . xv al sec. xviii, in

. stor. dal sec. xv al sec . xviii, in città quali firenze

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

, che ebbe il massimo splendore nel sec . xviii. vallisnen [in muratori

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (1 risultato)

li nimici. lettere di uomini illustri del sec . xvi, i-27: vi sarete

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (1 risultato)

non conformisti (da cui peraltro, nel sec . xvii, furono distinti i cattolici

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (1 risultato)

dal lat. tardo ridere (nel iv sec .), per il class, ridere

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

collocato, posto. epigrammi latini dei sec . xv e xvi volgar., xxxvi-261

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (1 risultato)

14. stor. a siena nei sec . xiv e xv, magazzino in

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

(s. agostino, nel iv sec . d. c.), per

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (1 risultato)

, lat. tardo refractio -dnis (nel sec . iv) nome d'azione da

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

in tessuti nuovi di lino (e nel sec . xiv era ordinato in una propria

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (2 risultati)

all'annona a cuneo e nizza nel sec . xviii. capitoli della riguarderia di

dei riguardatoli di cuneo e nizza nel sec . xviii. capitoli della riguarderia di

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

y stor. nella valle del magra nel sec . xvi, ufficiale incaricato di assegnare

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (2 risultati)

numerosi che si contano a arrire dal sec . xvi, il primo generale è quello

, in uso fino a le metà del sec . xix. ruscelli, y-tit.

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (1 risultato)

: riparazione. fabbrica di galere (sec . xiv o xv): questo serà

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (1 risultato)

libro delle rimembranze: in famagosta nel sec . xiv, libro in cui i funzionari

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (1 risultato)

antica, e se non fallo del sec . xii, dentro però rimodernata. collodi

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (1 risultato)

11, cfr. il fr. remonter sec . xtv) e anche lo sp

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (1 risultato)

remulculdre, per il tardo remulcdre (sec . vili), che è denom.

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (1 risultato)

almeno in apparenza, al principio del sec . xix, s'è rimpiattata in seguito

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (1 risultato)

urbano, tipico della fine del xix sec ., caratterizzato da lunghi ballatoi dai

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (1 risultato)

cattaneo, i-2-4: la pedanteria del sec . xvi... cominciò le sue

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (1 risultato)

= dal fr. renom (nel sec . xii), che è dal lat

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (1 risultato)

poeta drammatico rintone di taranto (iv-iii sec . a. c.). -commedia

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

. per olio, usata in spagna nel sec . xiv e pari a 36 libbre

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (1 risultato)

frane, ant. rivage (nel sec . xii). ripàglia1 (

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

nella legislazione degli stati preunitari italiani del sec . xvtii, fu disciplinato entro limiti

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (1 risultato)

cfr. ingl. rhyparography (nel xvii sec .). riparrare, v

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (1 risultato)

o in esilio. cronache siciliane dei sec . xiii-xiv-xv [rezasco], 210:

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (1 risultato)

dal fr. ant. reposance (nel sec . xii), deriv. da rejosant

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (1 risultato)

, sf. stor. nella spagna del sec . xvi, documento ecclesiastico che attestava

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (1 risultato)

abitabilità (tale pratica, diffusasi nel sec . xix per tentare di porre rimedio

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (2 risultati)

tardo resanàre ('correggere gli empi'nel sec . iii-iv d. c., e

'rendere di nuovo sano, guarire'nel sec . iv-v d. c.),

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (1 risultato)

ant. [r \ esbaldir (nel sec . xii), comp. dal

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (1 risultato)

(documentata già nella seconda metà del sec . xii) stanno a favore di un'

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (1 risultato)

. notaio del riscontro: a firenze nel sec . xvi, ufficiale della gabella e

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (1 risultato)

= dal fr. révolutionner (nel xviii sec .), deriv. da révolution

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (1 risultato)

= dal fr. révolutionnaire (nel xviii sec .), deriv. da révolution

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

quella che, nella roma del i sec . a. c., segna il

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (1 risultato)

, largamente attestata nelle carte medievali dei sec . xi-xiii nella forma arrobatìa, e